Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Fisco: Casasco (FI), ‘con noi mai patrimoniale, risparmio italiani già tassato’

10 Novembre 2025

Roma, 10 nov. (Adnkronos) – “La patrimoniale, per Forza Italia, non passerà mai: è nel nostro Dna, dal presidente Berlusconi fino a oggi con il nostro segretario Antonio Tajani. Per noi la patrimoniale non esiste, perché il risparmio degli italiani è frutto di redditi già tassati. Introdurre una patrimoniale significherebbe tassare due volte lo stesso reddito, ed è quindi un concetto per noi assolutamente inconcepibile”. Così Maurizio Casasco, deputato di Forza Italia e responsabile del dipartimento Economia del partito, intervenendo a Tgcom24.

“In Italia attualmente – prosegue – esistono più di nove tassazioni patrimoniali, come l’Imu, l’imposta di bollo, quella di registro e ipotecaria, quella sulle attività immobiliari e transazioni finanziarie, quella sulle donazioni e quella sulle attività immobiliari, solo per citarne alcune, che derivano da una lunga storia di governi della sinistra. Grazie a Berlusconi le successioni hanno oggi una soglia di esenzione e saranno un nuovo obiettivo di tassazione della sinistra. Noi vogliamo l’esatto opposto: vogliamo abbattere le tasse e siamo assolutamente contrari alla doppia imposizione in ogni ambito. Anche nella manovra in discussione stiamo affrontando il tema della doppia tassazione prevista dall’articolo 18 sui dividendi, rispetto alla quale ribadiamo la nostra ferma contrarietà. La nostra linea economica è liberale, non statalista né comunista come quella che la sinistra oggi sta mostrando”.

“Dobbiamo puntare sugli investimenti a favore delle imprese, perché è solo attraverso la crescita che si creano posti di lavoro e si aumentano i salari. La nostra ricetta è assolutamente liberale e va in questa direzione: è fondata sulla competitività delle imprese, per dare valore aggiunto al nostro Paese. La ricetta della sinistra, fatta solo di più tasse, è sbagliata non solo per Forza Italia ma per l’economia intera, perché genera ulteriore debito e danni ai lavoratori, alle imprese, alle famiglie e a tutto il sistema Paese”, conclude.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

10 Novembre 2025
Milano, 10 nov. (Adnkronos) – Cala il sipario sull’82ª edizione di EICMA – Esposizione internaziona…
10 Novembre 2025
Ancona, 10 nov. (Adnkronos/Labitalia) – “Siamo orgogliosi che l’Inail abbia scelto il porto di Anco…
10 Novembre 2025
Roma, 10 nov. (Adnkronos Salute) – “Siamo partiti per caso, tanti anni fa nel 1965, da un’azienda d…
10 Novembre 2025
Ancona, 10 nov. (Adnkronos/Labitalia) – “La scelta di partire da Ancona è un riconoscimento all’imp…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version