Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Foibe: celebrato al Quirinale il Giorno del Ricordo

10 Febbraio 2025

Roma, 10 feb. (Adnkronos) – Si è svolta questa mattina al Palazzo del Quirinale, alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la celebrazione del “Giorno del Ricordo”. La cerimonia, condotta da Valeria Ferrante, è stata aperta dalla lettura, da parte dell’attrice Gaja Masciale, di due brani tratti dal libro “Le foibe spiegate ai ragazzi” di Greta Sclaunich. Sono intervenuti il professor Davide Rossi, vicepresidente della Federazione delle Associazioni degli Esuli istriani, fiumani e dalmati, lo storico Egidio Ivetic, ordinario di Storia moderna all’Università degli studi di Padova e il ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, Antonio Tajani.

Nel corso dell’evento sono stati proiettati degli estratti dal film “La bambina con la valigia” e dal documentario “Rotta 230-Ritorno alla terra dei Padri” cui hanno fatto seguito i contributi di Egea Haffner e di Giulio Marongiu, esuli di Pola. L’orchestra di archi del Conservatorio G. Tartini di Trieste diretta dal maestro Sandro Tortolano ha eseguito ‘Adagio’ in sol minore di Tomaso Albinoni e il brano musicale ‘Concerto’ in sol maggiore “Alla Rustica” di Antonio Vivaldi.

La cerimonia si è conclusa con il discorso del presidente della Repubblica. Erano presenti alla cerimonia il presidente del Senato, Ignazio La Russa, il presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni, il presidente della Corte costituzionale, Giovanni Amoroso, il vicepresidente della Camera, Giorgio Mulè, esponenti del Governo, del Parlamento, autorità civili e appartenenti alle Associazioni degli Esuli istriani, fiumani e dalmati. In precedenza nella Sala degli Specchi, dopo l’indirizzo di saluto del ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, il Presidente Sergio Mattarella, coadiuvato dal Ministro e dal presidente della Federesuli, Renzo Codarin, ha premiato le scuole vincitrici del Concorso ’10 febbraio-Itinerari storici in luoghi e spazi urbani delle città italiane alla ricerca della memoria delle terre della Frontiera Adriatica’.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Premi, l’ad di Acea Palermo tra premiati Guido Carli

09 Maggio 2025
Roma, 9 mag. (Adnkronos) – Fabrizio Palermo, amministratore delegato di Acea, ha ritirato oggi il…

Premi, l’ad di Acea Palermo tra premiati Guido Carli

09 Maggio 2025
Roma, 9 mag. (Adnkronos) – Fabrizio Palermo, amministratore delegato di Acea, ha ritirato oggi il…

**Ue: Schlein, ‘vogliamo un’Europa federale, necessario completare integrazione’**

09 Maggio 2025
Roma, 9 mag. (Adnkronos) – “Da 40 anni oggi si festeggia la Giornata dell’Europa, nell’anniversar…

**Fine vita: opposizioni contro impugnazione governo, Schlein ‘scelta ipocrita e codarda’**

09 Maggio 2025
Roma, 9 mag. (Adnkronos) – Il presidente della regione Toscana, Eugenio Giani, si dice “profondam…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI