Foibe: De Poli, ‘atti vandalici non cancellano memoria’
8 Febbraio 2025
Roma, 8 feb. (Adnkronos) – “La memoria storica non si può cancellare con atti vandalici miserevoli e vigliacchi. Basovizza è patrimonio comune e condiviso, simbolo delle tragedie che hanno percorso tutta l’Europa a cavallo della seconda guerra Mondiale. A 80 anni di distanza dobbiamo onorare e ricordare tutte le vittime dell’odio raccontando alle nuove generazioni cosa è successo e combattendo la stupidità con la forza dei fatti e delle storie seppellite in quelle voragini. Questo racconto non si cancella o oltraggia con un po’ di vernice rossa”. Lo afferma il senatore dell’Udc Antonio De Poli, questore del Senato.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Gb: re Carlo e la regina Camilla accolgono Trump e Melania fuori dal Castello di Windsor
17 Settembre 2025
Londra, 17 set. (Adnkronos) – Per la seconda volta, Donald Trump è stato accolto da un monarca brit…
Pensioni, Brambilla (Itinerari Previdenziali): “Cambio regole mina coesione sociale”
17 Settembre 2025
Roma, 17 set. (Adnkronos/Labitalia) – “Il monitoraggio dell’Ocse, chiamato Pension at a Glance, ci…
Gb: elicottero Trump atterrato nel giardino del Castello di Windsor
17 Settembre 2025
Londra, 17 set. (Adnkronos) – L’elicottero che trasporta il presidente degli Stati Uniti Donald Tru…
Pensioni, Cuzzilla (Cida): “Obbligati a chiedere scelte politiche coraggiose”
17 Settembre 2025
Roma, 17 set. (Adnkronos/Labitalia) – “Oggi, grazie ai dati che presentiamo, emerge con chiarezza q…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.