Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Fondazione Carli: 28 novembre ‘Il futuro in movimento’, via a progetto sociale ‘Caivano 3’

17 Novembre 2025

Roma, 17 nov. (Adnkronos) – Si terrà il 28 novembre alle 17.30 nella Sala Koch del Senato la convention promossa dalla Fondazione Guido Carli, ‘Il Futuro in Movimento. Strategie per un’Italia protagonista. Dall’energia all’impresa, come competere nello scenario globale’. L’appuntamento lancerà il nuovo progetto di inclusione e rigenerazione sociale ‘Caivano 3 – Sulle strade della gentilezza’, con protagonista Don Antonio Coluccia, promosso nel quartiere romano di San Basilio dalla Fondazione in collaborazione con il Ministero dell’Interno e la Prefettura di Roma.

“La gentilezza non è debolezza: è la forza di chi sceglie di non voltarsi dall’altra parte. Questo è il messaggio simbolico con cui trasformeremo piazza Aldo Bozzi a San Basilio in un’agorà della gentilezza”, spiega Romana Liuzzo, presidente della Fondazione Guido Carli che introdurrà la convention. “In primavera la Fondazione pianterà sei ulivi, omaggio alla virtù che Goethe considerava ‘la catena forte che tiene legati gli esseri umani’. Un cammino etico intrapreso con convinzione, che ci ha portato anche a sostenere realtà virtuose come PizzAut e la Comunità di San Patrignano: luoghi di rinascita e di speranza, come stanno diventando Caivano, San Basilio e le altre periferie della Nazione grazie ai progetti di riqualificazione avviati dal Governo di Giorgia Meloni”.

Dopo l’apertura della vice presidente del Senato Licia Ronzulli e il saluto del presidente della Fondazione, spazio al videomessaggio del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi. Tra i relatori l’amministratore delegato di Eni Claudio Descalzi, il fondatore di PizzAut Nico Acampora, Letizia Moratti, l’Ad Mutti Francesco Mutti, il presidente della Borsa Italiana Claudia Parzani, il presidente Coldiretti Ettore Prandini, l’Ad Illycaffè Cristina Scocchia. Al Prefetto di Roma Lamberto Giannini sono affidate le conclusioni. Presenti anche il Questore di Roma Roberto Massucci, il Generale Giovanni Maria Iannucci, comandante operativo vertice interforze, il presidente della cooperativa agricola della Comunità di San Patrignano Roberto Bezzi, il capogruppo di Forza Italia al Senato Maurizio Gasparri, il Generale Davide Angrisani, comandante dei carabinieri della Banca d’Italia, e il già presidente del Consiglio Lamberto Dini. Attese anche la presidente della Fondazione MAXXI Maria Emanuela Bruni e l’attrice Claudia Gerini. L’appuntamento inaugurerà la stagione di attività 2025-2026 della Fondazione Guido Carli, che culminerà l’8 maggio 2025 con la XVII Edizione del Premio Guido Carli.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

17 Novembre 2025
Roma, 17 nov. (Adnkronos) – “Roberto Fico, sodale del draghiano Di Maio, vorrebbe rappresentare il…
17 Novembre 2025
Roma, 17 nov. (Adnkronos) – “Non si può restare in silenzio davanti all’ennesimo attacco della sini…
17 Novembre 2025
Roma, 17 nov. (Adnkronos) – “Giorgia Meloni e il ministro Calderoli hanno scelto di andare avanti c…
17 Novembre 2025
Roma, 17 nov. (Adnkronos Salute) – Non è un semplice documento informativo, ma uno strumento di lav…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version