Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Furto banche dati: arrestato, ‘con sti casini in Italia intercettano solo i terroristi’

31 Ottobre 2024

Milano, 31 ott. (Adnkronos) – L’imprenditore romano Lorenzo Sbraccia tra gli indagati dell’inchiesta milanese sui presunti dossier illeciti teme che sui suoi dispositivi informatici possa essere inserito un trojan, ossia un sistema per spiarlo. L’ex super poliziotto Carmine Gallo, tra i quattro arrestati ai domiciliari e ai vertici della società di investigazione Equalize, fa ironia sull’utilizzabilità del dispositivo: “Con sti casini che ci sono adesso li mettono solo ai terroristi…Hai visto che situazione c’è in Italia in questo Paese e in tutto il mondo… Cioè hai capito? C’è gli israeliani che non mollano un attimo, i palestinesi che hanno fatto una..eh. quindi questi giustamente…” dice in una conversazione telefonica del 2 novembre scorso.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Mare forza 7, Life Support con 215 migranti a bordo chiede porto più vicino

06 Aprile 2025
Milano, 6 apr. (Adnkronos) – La Life Support di Emergency ha chiesto al centro di coordinamento d…

Udine, incendio a Bicinicco: in fiamme deposito scarti lavorazione del legno

06 Aprile 2025
Udine, 6 apr. (Adnkronos) – Incendio oggi a Bicinicco, in provincia di Udine. Dalle 12 i vigili d…

Bari, De Franchi (Regione Puglia): “Tanta gente torna verso Sud per lavoro”

06 Aprile 2025
Bari, 6 apr. (Adnkronos) – “Nella nostra narrazione tradizionale si emigra verso il Nord. C’è tan…

Pellegrini (Regione Puglia): “La nostra regione garantisce opportunità per i talenti”

06 Aprile 2025
Bari, 6 apr. (Adnkronos) – “Vogliamo valorizzare i nostri talenti e far sapere che per loro la Pu…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version