Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Furto banche dati: Ciriani, ‘buchi sicurezza cyber già dal 2021, nostro governo intervenuto’

30 Ottobre 2024

Roma, 30 ott. (Adnkronos) – “Fin dall’avvio della propria attività, questo Governo ha ritenuto prioritario il rafforzamento della tutela cyber delle istituzioni”. Così il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, rispondendo al question time alla Camera a un’interrogazione di Italia Viva sulla questione della cybersicurezza, alla luce dei recenti attacchi informatici.

“La scarsa sicurezza delle reti informatiche – ha evidenziato l’esponente di Fratelli d’Italia – era questione emersa già con evidenza prima della formazione dell’attuale Esecutivo: peraltro, dalle imputazioni dell’indagine in corso a Milano, si ricavano quali anni di consumazione dei reati ipotizzati anche il 2021 e il 2022. Per la parte di competenza dell’attuale Esecutivo sottolineo il lavoro in atto di copertura della pianta organica dell’Agenzia per la sicurezza cibernetica (Acn), cui si è presto affiancato il rafforzamento dell’intero ordinamento cyber, culminato con l’approvazione, nel giugno 2024, della legge numero 90”.

Nel corso del suo intervento Ciriani si è soffermato sui punti cardine della riforma: “Si è proceduto – ha spiegato il ministro – all’ampliamento dei soggetti della pubblica amministrazione centrale, regionale e locale, tenuti alla notifica degli incidenti informatici. Con questo è stato di fatto anticipato il decreto legislativo Nis 2, rendendo possibile l’immediata attribuzione alle stesse amministrazioni, sulla base di progetti di sicurezza informatica, di risorse del Pnrr. Ne hanno beneficiato 83 amministrazioni. Per i soggetti inseriti nel perimetro, è stato previsto un rafforzamento delle misure organizzative di sicurezza informatica, con l’obbligo di nominare un Referente per la sicurezza informatica per una più spedita interlocuzione con l’Acn”. (segue)

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Dazi: Silvestri, ‘problema gigantesco che Meloni non sa come affrontare’

05 Aprile 2025
Roma, 5 apr. (Adnkronos) – “Meloni pensava di risolvere il problema dei dazi facendo il bacio del…

Intelligenza artificiale e diritti degli editori, la lettera aperta dell’Enpa

05 Aprile 2025
(Adnkronos) – L’ENPA, l’associazione europea degli editori di giornali – in collaborazione con al…

Mo: Houthi, ‘attaccato obiettivo militare vicino Tel Aviv’

05 Aprile 2025
Sana’a, 5 apr. (Adnkronos) – Gli Houthi yemeniti del movimento ribelle Ansar Allah hanno condotto…

Mo: Nyt, ‘versione Idf falsa, ambulanze avevano luci emergenza accese’

05 Aprile 2025
Washington, 5 apr. (Adnkronos) – Le ambulanze palestinesi avevano le luci di emergenza accese qua…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI