Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

G7 Agricoltura: Siracusa, Sovranità alimentare per la prima volta al centro del vertice

27 Settembre 2024

Siracusa, 27 set. (Adnkronos) – È la prima volta che la Sovranità alimentare è al centro di un G7 Agricoltura. Il ministro italiano, Francesco Lollobrigida, ha “espresso orgoglio” nell’aver posto questo tema sul tavolo del confronto internazionale in corso a Siracusa, sottolineandone l’importanza per l’Italia e per il Governo Meloni. Il titolare del dicastero in Via XX Settembre ha posto l’accento “sulla figura dell’agricoltore, non solo dal punto di vista economico e produttivo, ma anche sociale e culturale, ribadendo la posizione, espressa su tutti i tavoli nazionali e internazionali, che vede associato a chi esercita questa attività il ruolo fondamentale di custode del territorio, responsabile della tutela del paesaggio e della biodiversità, oltre che della produzione alimentare”.

Attenzione è stata posta sulla situazione in Africa, “dove si registra il più alto livello di insicurezza alimentare, e sul tema dei conflitti, della variabilità climatica e dei rallentamenti economici che risultano tra i principali fattori di insicurezza alimentare e malnutrizione”. Il ministro Lollobrigida ha quindi espresso “la necessità di unire le forze tra i Paesi G7 per compiere atti concreti al fine di assicurare condizioni di vita che evitino l’abbandono delle aree rurali e rendano l’agricoltura economicamente attraente per i giovani”.

Nel corso della discussione sono state anche condivise alcune informazioni sulla realtà italiana e sulle politiche in atto da parte del Governo Meloni, “evidenziando come l’Italia sia uno dei principali produttori agricoli in Europa grazie alla varietà e alla qualità dei suoi prodotti. Il ministro ha quindi sottolineato il punto di forza del sistema nazionale, rappresentato dall’agroalimentare di qualità, insieme alla spinta verso l’adozione di tecnologie verdi e sostenibili, nel contesto più ampio di impegno per assicurare una produzione agricola sempre più rispettosa dell’ambiente, in linea con gli obiettivi di sostenibilità fissati dall’Agenda 2030”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Dazi: Borghi (Iv), ‘Meloni balbetta perchè sua maggioranza divisa’

04 Aprile 2025
Roma, 4 apr. (Adnkronos) – “Giorgia Meloni non sa più che pesci prendere. È rimasta silente mette…

Dazi: Misiani (Pd), ‘Meloni segua esempio Sanchez e si rimbocchi maniche’

04 Aprile 2025
Roma, 4 apr. (Adnkronos) – “La richiesta della Meloni di sospendere il GreeDeal come risposta ai …

Ue: Picierno, ‘propaganda sovranisti e populisti produce frutti pericolosi’

04 Aprile 2025
Roma, 4 apr. (Adnkronos) – “Le manifestazioni di odio radicale non c’entrano nulla con le giuste …

Femminicidi: La Russa, ‘problema riguarda per primi gli uomini, educare i figli’

04 Aprile 2025
Milano, 4 apr. (Adnkronos) – “Il problema prima di tutto riguarda gli uomini, noi uomini siamo i …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version