app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Gaza, raid Israele su Khan Younis: “11 morti, ucciso capo polizia Hamas”

2 Gennaio 2025

Beirut, 2 gen. (Adnkronos/dpa) – Nuovo raid dell’Idf a Khan Younis, nel sud della Striscia di Gaza. I caccia dell’esercito israeliano hanno attaccato all’alba la ‘zona umanitaria’ di al-Mawasi, uccidendo 11 sfollati palestinesi, tra cui tre bambini, che cercavano riparo nelle tende. Lo ha reso noto il quotidiano filo-Hamas ‘Filastin’. Le squadre della protezione civile giunte sul luogo dell’attacco hanno confermato che tra i morti c’erano il direttore della polizia della Striscia di Gaza, il generale Mahmoud Salah, e il suo vice, il generale di brigata Husam Mustafa Shahwan.

Il leader del partito-milizia sciita libanese Hezbollah, Naim Qassem, ha assicurato che dal 27 novembre – data in cui è entrato in vigore il cessate il fuoco con Israele in Libano – il gruppo “ha ripreso salute”, diventando più forte. “La resistenza continua e ha ripreso salute. Ha una fede profondamente radicata”, ha dichiarato Qassem in un discorso televisivo, in cui si è detto convinto che i sostenitori di Hezbollah possano “diventare più forti in futuro”, soprattutto dopo che Israele è “smascherato davanti al Paese e il mondo come entità brutale e criminale, con il sostegno criminale americano”. Riguardo al cessate il fuoco, ha assicurato che il gruppo “ha cominciato ad attuarlo”, anche se è “lo Stato libanese ad essere responsabile di monitorarlo e mantenerlo” fino a quando le truppe israeliane non lasceranno il territorio. Pertanto, ha definito questa “un’opportunità per lo Stato libanese di dimostrare il proprio valore attraverso l’azione politica”.

Qassem ha ribadito di essere pronto a lavorare con i partner nel Paese per eleggere un presidente, carica bloccata da più di due anni nel mezzo di una grave crisi politica, e per “ricostruire ciò che è stato distrutto”, con l’obiettivo di “mettere in moto gli ingranaggi dello Stato secondo le sue leggi, e avviare una serie di riforme”. “Dobbiamo valutare gli eventi accaduti in questa guerra di aggressione, trarre vantaggio dai suoi risultati e sviluppare le nostre azioni con le lezioni apprese”, ha aggiunto, descrivendo la resistenza delle milizie a sostegno della Striscia di Gaza come “leggendaria”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Sciopero 5 febbraio 2025, si ferma Trenord in Lombardia: orario e treni garantiti

05 Febbraio 2025
Roma, 4 feb. (Adnkronos) –  Disagi in vista oggi in Lombardia per chi si sposta in treno. Dalle 3…

**Sardegna: È morto Karim Aga Khan, il principe che ha fondato la Costa Smeralda**

04 Febbraio 2025
Cagliari, 04 feb. – (Adnkronos) – È morto il principe Karim Aga Khan, fu lui il 14 marzo del 1962…

Alamsri: Ruffino (Azione), ‘Meloni venga in Parlamento e vicenda si chiude’

04 Febbraio 2025
Roma, 4 feb. (Adnkronos) – “La presidente del Consiglio riferisca in Parlamento sulla vicenda Alm…

**Campania: Fdi-Lega vs Pd su inchiesta migranti, dem ‘Salvati sospeso, e Santanchè?’**

04 Febbraio 2025
Roma, 4 feb. (Adnkronos) – Fdi e Lega all’attacco del Pd sull’inchiesta campana sul favoreggiamen…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI