Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Gb: Starmer nomina ex presidente Columbia University principale consigliere economico

1 Settembre 2025

Londra, 1 set. (Adnkronos) – Il primo ministro britannico Keir Starmer ha nominato Minouche Shafik, ex vicegovernatore della Banca d’Inghilterra ed ex presidente della Columbia University, suo principale consigliere economico. La Shafik si era dimessa l’anno scorso da presidente della Columbia University dopo che il campus di New York era diventato l’epicentro dei disordini seguiti all’attacco di Hamas del 7 ottobre contro Israele e alla successiva guerra a Gaza. Le sue dimissioni arrivarono dopo le continue critiche per il modo in cui ha gestito le proteste pro-palestinesi e anti-israeliane che avevano sconvolto l’università della Ivy League per mesi.

La Shafik è stata vicegovernatrice per i mercati e le attività bancarie della Banca d’Inghilterra tra agosto 2014 e febbraio 2017, prima di lasciare l’incarico a metà mandato per diventare vicecancelliere della London School of Economics. Nel 2023 è diventata presidente della Columbia University di New York, ma si è dimessa dopo poco più di un anno, quando la gestione da parte dell’università di mesi di proteste studentesche pro-palestinesi e anti-israeliane ha attirato critiche da entrambe le parti.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

02 Settembre 2025
Roma, 2 set. (Adnkronos) – L’utilizzo dell’intelligenza artificiale sul lavoro in Italia è in cresc…
02 Settembre 2025
Brasilia, 2 set. (Adnkronos/Afp) – “Jair Bolsonaro e i suoi sette coimputati hanno cercato di insta…
02 Settembre 2025
Tel Aviv, 2 set. (Adnkronos) – Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha convocato una riu…
02 Settembre 2025
Tempio Pausania, 2 set. (Adnkronos) – “La vita della ragazza non solo è stata radiografata ma è sta…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI