Gd: a Napoli il Congresso, chiude Schlein, tra gli ospiti Fico e la Comunità palestinese
Roma, 6 nov (Adnkronos) – Si terrà sabato 8 e domenica 9 novembre a Napoli, alla Casa della musica di via Barbagallo 115/b, il Congresso nazionale dei Giovani democratici intitolato ‘Pane e Tempesta’. I lavori prenderanno il via sabato 8 novembre alle 10.30 con i saluti del sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, del segretario del Pd della Campania Piero De Luca e dei Gd di Napoli.
Interverranno poi numerosi ospiti italiani e internazionali. Tra questi il segretario del Partito dei socialisti europei Giacomo Filibeck, il segretario generale degli Young european socialist Joao Martins Pereira, una delegazione dell’Indian youth congress e dell’Sd platform ukraine e rappresentanti delle organizzazioni giovanili e partiti progressisti come la Gfe (Giorgia Sorrentino), i Giovani europeisti verdi (Luca Boccoli e Gabriella Ferrara), l’Unione giovani di sinistra (Francesco Riommi), Italia viva (Luca Di Egidio), PiùEuropa (Fabio Signoretta) il Movimento 5 Stelle (Jacopo Gasparetti).
Al centro dei lavori nella mattinata di sabato ci saranno quattro testimonianze della società civile, su quattro tematiche su cui i Gd si impegneranno prioritariamente nel corso del nuovo mandato: aprirà Emma Marrazzo, madre di Luana D’Orazio, operaia 22enne che nel 2021 perse la vita a causa di un incidente sul posto di lavoro. Seguiranno Giuseppe Mancini, Coordinamento territoriale Scampia, per una riflessione-denuncia sulla crisi abitativa e quella di Emma Ruzzon, studentessa, che interverrà sulla situazione drammatica che vive il mondo della formazione, dell’università e della ricerca. Chiuderà la Comunità palestinese della Campania, con gli interventi di studentesse e studenti palestinesi.
(Adnkronos) – Nella giornata di sabato, inoltre, porteranno il proprio contributo numerose associazioni tra cui Anpi, Arci, Libera, Antigone, Acli, Legambiente, Mediterranea, Generazioni Legacoop, Meglio legale, Rete degli studenti medi, Unione degli universitari, Link coordinamento universitario, Associazione dottorandi italiani e Primavera degli studenti.
Nel corso delle due giornate saranno presenti esponenti nazionali del Partito democratico, della segreteria nazionale e interverranno anche ospiti dal mondo della cultura, tra cui Andrea Segre, Jennifer Guerra, Chiara Valerio e Lino Guanciale, per un dialogo aperto sul ruolo delle nuove generazioni nella società italiana. Domenica 9 novembre i lavori riprenderanno alle ore 9.30 con il saluto di Roberto Fico, candidato presidente alle elezioni regionali in Campania, e proseguiranno con gli interventi delle e dei delegati dei Giovani Democratici provenienti da tutta Italia. Alle 12.30 è previsto l’intervento della segretaria del Partito democratico Elly Schlein.
Alle 13.00 seguirà la votazione della segretaria nazionale, della Direzione e della mozione congressuale, dopo la quale, per le ore 13:30, è previsto l’intervento della candidata unitaria alla segreteria dei Giovani democratici, Virginia Libero.
(Adnkronos) – “‘Pane e Tempesta’ è un titolo che racconta le sfide, le aspirazioni e la responsabilità delle nostre generazioni. Il pane rappresenta ciò che è fondamentale per vivere e costruire un futuro: il lavoro, la casa, la pace, i diritti, la dignità. La tempesta simboleggia le difficoltà, le ingiustizie e le crisi che attraversano la società, ma anche la forza e la determinazione di chi non si rassegna e vuole trasformare le sfide in cambiamento, perché si va avanti se si va insieme. È nella partecipazione collettiva e nell’impegno condiviso che le nuove generazioni possono costruire un futuro possibile”, viene spiegato.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche