Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Giovani, Indire: “Erasmus vuole favorire cooperazione interistituzionale e internazionale”

7 Novembre 2024

Roma, 7 nov. (Adnkronos/Labitalia) – “Il progetto Erasmus sino ad oggi ha sempre cercato di rispondere ad ambiziosi obiettivi riguardanti la cooperazione interistituzionale ed internazionale tra gli istituti di istruzione superiore, rendendo le mobilità più inclusive, più green e più digitali. Ambiamo al raggiungimento degli stessi obiettivi anche per la futura programmazione. Le azioni chiave dovrebbero essere confermate ma capiremo poi quali saranno le indicazioni da parte della Commissione Europea per la futura programmazione, nella quale comunque siamo già coinvolti e impegnati per migliorarla e renderla maggiormente rispondente alle esigenze di tutti gli studenti partecipanti ai progetti”. Sono le parole di Maria Salzano dell’Agenzia nazionale Erasmus + Indire alla vigilia dell’inaugurazione della sedicesima edizione dell’Incontro Culturale Erasmus.

“Nell’ambito dell’istruzione superiore – aggiunge – siamo costantemente impegnati a fornire una consulenza ai nostri istituti d’istruzione superiore, affinché possano attuare nel miglior modo possibile mobilità sempre più inclusive e rispondenti alle esigenze del mercato del lavoro. Ovviamente siamo attentissimi anche alle esigenze degli studenti, attraverso il riconoscimento delle loro mobilità e delle attività di apprendimento più flessibili, che ci richiede di attuare il mercato del lavoro”.

“Erasmus – conclude Salzano – ormai rappresenta una buona fetta dell’internazionalizzazione degli istituti quindi l’Agenzia è tenuta a fornire tutta l’assistenza attraverso giornate formative, informative ed una campagna di comunicazione diretta a tutti i nostri istituti d’istruzione superiore, affinché possano essere parte attiva nella realizzazione dello Spazio europeo dell’Istruzione Superiore e alla sua evoluzione e miglioramento, affinché tutto il sistema sia maggiormente attrattivo in Europa e oltre l’Europa”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

**Bayesian: oltre 70 operatori specializzati da tutta Europa in Sicilia per il recupero veliero**

01 Maggio 2025
Porticello (Palermo), 1 mag. (Adnkronos) – La società di consulenza marittima internazionale Tmc …

**Bayesian: arrivata in Sicilia la chiatta Hebo Lft 2, nel weekend attesa la gru galleggiante**

01 Maggio 2025
Porticello (Palermo), 1 mag. (Adnkronos) – Sono arrivati in Sicilia gli esperti di recupero marit…

1 maggio, Manfredi: “Patto per il lavoro sfida prioritaria”

01 Maggio 2025
Napoli, 1 mag. (Adnkronos) – “Oggi la vera sfida del Paese è il lavoro: un lavoro equo, giusto, s…

1 maggio, La Fauci (Confsal): “Sicurezza non sia promessa per oggi ma realtà concreta”

01 Maggio 2025
Napoli, 1 mag. (Adnkronos) – “La sicurezza sui luoghi di lavoro non può essere più una promessa d…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI