Giustizia: Mattarella, ‘fiducia cittadini non è consenso popolare’
28 Maggio 2025
Roma, 28 mag. (Adnkronos) – “La condizione di legittimazione dell’Ordine giudiziario risiede anzitutto nella fiducia che i cittadini nutrono nei confronti della giustizia. Questa fiducia non va confusa con consenso popolare sulle sue decisioni. Nel giudizio l’accertamento dei fatti e l’affermazione del diritto devono avvenire –senza subire alcuna influenza o ricercare approvazioni esterne”. Lo ha affermato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontrando al Quirinale i magistrati ordinari in tirocinio.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Dl Maturità: Zurzolo (FdI), ‘scuola che educa al merito e restituisce fiducia in futuro dei giovani’
28 Ottobre 2025
Roma, 28 ott. (Adnkronos) – “Il decreto Maturità segna un cambio di passo importante: restituisce s…
**Ungheria: Schlein, ‘visita Orban preoccupa, sembra spingere Italia contro Ue’**
28 Ottobre 2025
Roma, 28 ott. (Adnkronos) – “Quello di Orban è un viaggio dai contorni ancora poco chiari e dalle i…
Dl Maturità: Di Maggio (FdI), ‘riforma mette al centro la persona, la crescita e il merito’
28 Ottobre 2025
Roma, 28 ott. (Adnkronos) – “Educazione, rispetto, impegno e merito sono i pilastri su cui si fonda…
Ungheria: Schlein, ‘solidarietà a Repubblica, mi aspetto difesa da Meloni e governo’
28 Ottobre 2025
Roma, 28 ott. (Adnkronos) – “Grave l’attacco del governo ungherese a Repubblica, a cui esprimiamo p…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.