Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Giustizia: Sisto, ‘è Costituzione a dire come deve funzionare il processo’

12 Novembre 2025

Roma, 12 nov. (Adnkronos) – “Quella che introduce la separazione delle carriere è una riforma per proteggere tutti. La domanda da porre è molto semplice: ‘Caro cittadino, quando tu entri in un’aula e sai che il giudice è diverso da chi accusa, come è diverso da chi ti difende, ti senti più o meno rassicurato?’. Tutto qua: è un discorso di assoluta semplicità, di pura logica. Ed è proprio la Costituzione, con il 111, a dirci come deve funzionare il processo”. Così il viceministro alla giustizia Francesco Paolo Sisto a Porta a Porta.

“Per la velocizzazione dei processi ci sono altre iniziative in corso e che non riguardano questa riforma. Entro il 2026 riempiremo gli organici dei magistrati, facciamo concorsi in continuazione per gli amministrativi, c’è un processo penale telematico che ormai è diventato una realtà. Questo è quello che serve per velocizzare: la separazione delle carriere serve per migliorare la giustizia”, conclude.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

12 Novembre 2025
Bologna, 12 nov. (Adnkronos) – “L’Assemblea dell’Anci è un appuntamento annuale di grande rilievo…
12 Novembre 2025
Roma, 12 nov. (Adnkronos) – “Giorgia Meloni può dire ciò che vuole, ma i numeri raccontano un’altra…
12 Novembre 2025
Bologna, 12 nov. (Adnkronos) – “È un compito impegnativo quello dei sindaci. Pressati da vicino, co…
12 Novembre 2025
Bologna, 12 nov. (Adnkronos) – “I risultati che con comprensibile orgoglio l’Anci presenta per le p…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version