Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Giustizia: Sisto, ‘numeri confermano necessità separazione carriere’

20 Novembre 2025

Roma, 20 nov. (Adnkronos) – “I numeri più recenti testimoniano quanto sia necessaria la separazione delle carriere e descrivono con estrema chiarezza il rapporto odierno tra giudici e pubblici ministeri. Nel 2024, il 94% delle richieste di intercettazioni telefoniche dei Pm è stato autorizzato, il 95% dei decreti d’urgenza dei Pm è stato accolto, il 99% delle proroghe chieste dai Pm è stato concesso e, nei casi urgenti, si è arrivati addirittura al 100%”. Così il viceministro alla Giustizia Francesco Paolo Sisto intervenendo a RaiNews24.

“E’ la dimostrazione evidente di un ‘eccesso di adesione’, quasi un automatismo, di alcuni giudici alle richieste dei pubblici ministeri. A ciò si aggiunge un elemento di forte contaminazione: Pm e giudici si valutano reciprocamente per la progressione in carriera, creando così un condizionamento evidente. Il tema non è solo la tutela del cittadino, ma l’indipendenza reale del sistema”, conclude.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

20 Novembre 2025
Milano, 20 nov. (Adnkronos) – “Oggi i progettisti strutturali hanno a disposizione dispositivi anti…
20 Novembre 2025
Roma, 20 nov. (Adnkronos/Labitalia) – Crescono in numero e rilevanza le società benefit italiane, m…
20 Novembre 2025
Roma, 20 nov. (Adnkronos) – Prende il via oggi, e proseguirà fino al 30 novembre, la quarta edizion…
20 Novembre 2025
Tel Aviv, 20 nov. (Adnkronos) – Israele ha iniziato a espropriare oltre 180 ettari di terreni in Ci…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI