Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Governo: Cdm conferisce a Gibellina titolo di ‘capitale italiana dell’arte contemporanea’

9 Gennaio 2025

Roma, 9 gen. (Adnkronos) – Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro della cultura Andrea Giuli, ha deliberato il conferimento alla città di Gibellina del titolo di “Capitale italiana dell’arte contemporanea” per l’anno 2026. La giuria, nella riunione conclusiva del 1° ottobre 2024 ha concordato, all’unanimità, di proporre Gibellina per il conferimento del titolo di Capitale italiana dell’arte contemporanea per l’anno 2026, sottolineando, tra le altre, le seguenti motivazioni: per il significativo valore rappresentativo di una realtà artistica divenuta simbolo di rinascita attraverso l’arte; per la capacità progettuale nel riattivare il suo straordinario patrimonio di opere, coniugando memoria e futuro, conservazione e valorizzazione, attenzione al locale e ambizione internazionale; per il coinvolgimento delle nuove generazioni e della cittadinanza tutta, interpellando il territorio più ampio sulla base di una comune consapevolezza civica, stringendo alleanze con istituzioni pubbliche e private, nazionali e transnazionali; per il fatto di essere Città pioniera di rigenerazione urbana, e per la capacità di essere insieme una città-opera e una città da abitare.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

16 Novembre 2025
(Adnkronos) – Stagione sciistica 2025/2026 alle porte, con una importante novità: l’obbligo del cas…
16 Novembre 2025
Santiago del Cile, 15 nov. (Adnkronos) – Cile alle urne oggi domenica 16 novembre per eleggere il n…
16 Novembre 2025
Roma, 15 nov. (Adnkronos) – Dal tombale alla tomba, e cioè dal condono edilizio alle detrazioni per…
16 Novembre 2025
Milano, 14 nov. (Adnkronos) – Dalle 9 alle 18 di oggi, domenica 16 novembre, l’organizzazione sinda…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI