Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

**Governo: Ciriani, ‘mai creduto a complotto, bene che caso con Quirinale si sia chiuso’**

21 Novembre 2025

Stresa (Vb), 21 nov. (Adnkronos) – “Il caso” legato alle parole di Francesco Garofani, consigliere del Presidente della Repubblica, “è chiuso, si è chiuso velocemente ed è un bene che si sia chiuso. Non ho mai avuto nemmeno il minimo il sospetto che ci fosse un complotto dentro la Presidenza della Repubblica contro il Governo, contro la premier Meloni”. Lo ha affermato il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, intervenendo al forum della Fondazione iniziativa Europa.

Fratelli d’Italia “chiedeva delle spiegazioni che poi sono arrivate -ha aggiunto- e il caso si è chiuso velocemente, perchè si è capito che non c’era nessun complotto. Forse qualcuno dovrebbe soppesare un po’ le parole, i luoghi in cui si parla, a me non piace questa politica fatta di gossip, di spiate, di parole mezze vere, mezze false, dai buchi della serratura. Preferirei un confronto fatto sulle idee, che magari ci dividono anche molto, ma non questo stillicidio di giornalismo scandalistico”.

“In questi anni abbiamo sdoganato di tutto: agenti provocatori che si infilano nei gruppi giovanili fingendosi di essere amico; giornalisti che pubblicano libri sulle chat rubate ai Gruppi parlamentari; abbiamo definito giornalismo la diffusione di conversazioni private che non avevano nessuna ragione di essere esposte al pubblico ludibrio. Tutto questo perchè c’era la convinzione che potesse danneggiare il Governo, l’vversario. A me -ha ribadito Ciriani- questa cosa del fango, questo modo di fare politica non piace, preferirei che la politica si facesse in altri modi. In questo momento il Paese è di fronte a sfide molto complesse soprattutto in politica estera ed è bene che i vertici dell Istituzioni, Presidenza della Repubblica e presidenza del Consiglio, collaborino in maniera armonica: naturalmente rappresentano mondi diversi, fanno mestieri diversi ma è giusto che si rispettino e che lavorino per il bene dell’Italia”. Quindi per il ministro è “fantapolitica” che qualcuno lavori per indebolire il Quirinale.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

21 Novembre 2025
Roma, 21 nov. (Adnkronos/Labitalia) – “Siamo di fronte a uno scenario apocalittico e a 59 guerre ap…
21 Novembre 2025
Roma, 21 nov. (Adnkronos) – “Conte riesce nell’impresa di fare propaganda per Putin mentre strizza…
21 Novembre 2025
Roma, 21 nov. (Adnkronos/Labitalia) – “Spero che da questa partnership con l’Università possano nas…
21 Novembre 2025
Roma, 21 nov. (Adnkronos/Labitalia) – “Spero che da questa partnership con l’Università possano nas…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI