Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Governo: da direttive Ue a primi 3 testi unici fisco, ecco i via liberi definitivi in Cdm

29 Ottobre 2024

Roma, 29 ott. (Adnkronos) – Due direttive europee ma anche i primi tre testi unici sul fisco e altre misure hanno ottenuto oggi il via libera definitivo in Cdm. Nello specifico, rende noto Palazzo Chigi, il Consiglio dei ministri ha approvato in esame definitivo l'”attuazione della direttiva (Ue) 2020/285 del Consiglio del 18 febbraio 2020 che modifica la direttiva 2006/112/CE per quanto riguarda il regime speciale per le piccole imprese e della direttiva (Ue) 2022/542 del Consiglio del 5 aprile 2022 recante modifica delle direttive 2006/112/CE e (UE) 2020/285 per quanto riguarda le aliquote dell’imposta sul valore aggiunto (decreto legislativo) (Ministro per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il Pnrr – Ministro dell’economia e delle finanze); Attuazione della direttiva (Ue) 2023/946 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 10 maggio 2023, che modifica la direttiva 2003/25/CE per quanto riguarda l’inclusione di requisiti di stabilità migliorati e l’allineamento di tale direttiva ai requisiti di stabilità definiti dall’organizzazione marittima internazionale (decreto legislativo) (Ministro per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il Pnrr – Ministro delle infrastrutture e dei trasporti)”.

E ancora: “Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 149, recante attuazione della legge 26 novembre 2021, n. 206, recante delega al Governo per l’efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonché in materia di esecuzione forzata (decreto legislativo) (Ministro della giustizia)”.

Sul fronte fisco, via libero definitivo al “Testo unico delle sanzioni tributarie, amministrative e penali (decreto legislativo) (Ministro dell’economia e delle finanze); Testo unico dei tributi erariali minori (decreto legislativo) (Ministro dell’economia e delle finanze); Testo unico della giustizia tributaria (decreto legislativo) (Ministro dell’economia e delle finanze)”.

Via libera definitivo anche al “Regolamento recante modifiche ai criteri e alle procedure per l’utilizzazione della quota dell’otto per mille dell’IRPEF devoluta alla diretta gestione statale di cui al decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo 1998, n. 76 (decreto del Presidente della Repubblica) (Presidente del Consiglio dei ministri)” nonché al “Regolamento concernente modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 27 ottobre 2023, n. 208, recante regolamento di organizzazione del Ministero dell’istruzione e del merito (decreto del Presidente del Consiglio dei ministri) (Ministro dell’istruzione e del merito)”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

05 Novembre 2025
Roma, 5 nov. (Adnkronos) – La manovra è povera per colpa dei 40 miliardi congelati del superbonus…
05 Novembre 2025
Roma, 5 nov. (Adnkronos) – “L’arresto del generale libico Almasri da parte della Procura del suo St…
05 Novembre 2025
Roma, 5 nov. (Adnkronos) – “Dal Governo ci spiegano che sapevano tutto. Riaccompagnarono Almasri in…
05 Novembre 2025
Roma, 5 nov. (Adnkronos) – “La vicenda Almasri ci dice due cose: la prima è la fondatezza delle sce…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version