Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

**Governo: Misiani, ‘esecutivo al carissimo amico, da Schlein accento sui nodi per rilancio Italia’**

14 Agosto 2025

Roma, 14 ago (Adnkronos) – “Elly Schlein ha posto giustamente l’accento sui nodi centrali per rilanciare lo sviluppo italiano. Il punto di partenza è che la nostra economia si sta fermando, al di là del trionfalismo di comodo con cui il governo Meloni commenta i dati congiunturali”. Lo dice il senatore del Pd Antonio Misiani, commentando l’intervista di Elly Schlein all’Adnkronos.

“Esaltano la crescita dell’occupazione, ma quando si analizzano i dati si scopre che riguarda quasi del tutto gli over-50. Si vantano del calo dello spread, ma nessuno dice che quello italiano è il terzo peggiore d’Europa, ben più alto di quelli di Grecia, Spagna e Portogallo. Nel frattempo, nel secondo trimestre del 2025 siamo a crescita negativa, con i dazi di Trump che aggraveranno la situazione, perché la svolta protezionistica voluta dagli amici americani della Meloni ci costerà la perdita di importanti quote di mercato estero e di moltissimi occupati”, prosegue il responsabile Economia del Pd.

“Il nostro governo purtroppo è rimasto a carissimo amico e il piano di sostegno annunciato ad aprile dalla premier è scomparso dai radar. Cosa ancor più grave, l’esecutivo di destra non ha la più pallida idea di come fare ripartire l’economia. Il modello di sviluppo trainato dalle esportazioni sta venendo meno e diventa essenziale rafforzare la domanda interna, sostenendo i redditi delle famiglie, anche con l’introduzione di un salario minimo e con misure per tagliare il costo dell’energia e contenere i prezzi dei generi di prima necessità. Ci sono da questo punto di vista esperienze interessanti in Europa che potrebbero essere replicate anche in Italia”, spiega Misiani.

(Adnkronos) – “Il secondo punto su cui giustamente insiste la segretaria del Pd è la politica industriale. L’Italia si sta deindustrializzando nel silenzio del governo, che ha assistito impassibile a 28 mesi di calo quasi ininterrotto della produzione manifatturiera. La destra pensa di cavarsela scaricando le colpe sul Green Deal europeo. Ma è una tesi che non regge. Il Green Deal vale anche per la Spagna, che cresce ad una velocità quattro volte superiore alla nostra”, prosegue il senatore del Pd.

“La verità è che, al netto delle correzioni pur necessarie del processo europeo di decarbonizzazione, abbiamo bisogno di una politica industriale vera, in grado di accelerare la transizione digitale e verde del nostro sistema industriale e rilanciare la produttività, che invece si sta pericolosamente contraendo”, conclude Misiani.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

14 Agosto 2025
Milano, 14 ago. (Adnkronos) – “Devono fare in fretta se non vogliono essere ricordati come il gover…
14 Agosto 2025
Roma, 14 ago (Adnkronos) – “Una tragedia terribile, il nostro cordoglio alla famiglia della vittima…
14 Agosto 2025
Roma, 14 ago. (Adnkronos) – Dal canale di Panama ai ponti sul Bosforo, fino alla diga di Gerd in Et…
14 Agosto 2025
Milano, 14 ago. (Adnkronos) – La pm di Milano Valentina Mondovì ha aperto un fascicolo per omicidio…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version