Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Governo: Todde, ‘stop Cdm a legge su speculazione energetica spregio ai sardi’

7 Agosto 2024

Roma, 7 ago. (Adnkronos) – “Il Governo Meloni, durante il Consiglio dei Ministri di oggi, – senza convocare la Presidente della Regione Sardegna, con spregio dello Statuto Sardo che invece ne prevede il diritto di sedere in CdM quando si trattino temi rilevanti per la Regione – ha deciso di impugnare la nostra legge N° 5 (approvata il 3 luglio scorso) necessaria a fermare la speculazione energetica per un massimo di 18 mesi e a bloccare tutti gli impianti che è possibile bloccare. Una legge voluta dai sardi e votata in Consiglio Regionale che prevede che tutte le installazioni di nuovi impianti di energie rinnovabili, per i quali i lavori non siano già iniziati, siano fermate. In queste settimane alcuni hanno giudicato la nostra una legge debole, che non bloccava nulla, inutile, un regalo agli speculatori, che il Governo non prendeva neanche in considerazione. Colpo di scena. Avevamo ragione noi”. Lo scrive su Facebook la governatrice sarda Alessandra Todde.

“Infatti, al contrario, la legge si è dimostrata efficace e di impatto, obbligando il Governo ad impugnarla chiedendone la sospensione immediata visti i tanti reclami ricevuti. In attesa che la Corte Costituzionale si esprima, il lavoro della Giunta non si ferma. La mappa delle aree idonee dovrà essere consegnata entro 180 giorni a partire dal 3 luglio e noi stiamo già lavorando alla sua stesura. Stiamo creando un comitato interno e un ufficio del Piano che si occuperanno di redigere la legge con indicazioni specifiche per le aree idonee. E lo faremo coinvolgendo i territori, le comunità, i sindaci. Inoltre, aggiorneremo il Piano Energetico Regionale, fermo al 2016, e svilupperemo la Società Energetica Regionale. Stupisce che a chiedere l’impugnazione siano state forze politiche – una soprattutto – che in Sardegna si schierano a parole contro la speculazione energetica, mentre a Roma lavorano a testa bassa contro gli interessi regionali. Concludo con un messaggio rivolto al Governo: la Sardegna – che piaccia o no – non accetterà di subire passivamente decisioni calate dall’alto”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Maltempo: Bonelli, ‘emergenza climatica ignorata dal governo per difendere lobby’

19 Aprile 2025
Roma, 19 apr (Adnkronos) – “Risaie e vigneti devastati dagli eventi meteo estremi, vittime e cent…

Ponte Messina: Corrado (Pd), ‘ideologico e dannoso, Salvini e Meloni giocano a Risiko’

19 Aprile 2025
Roma, 19 apr (Adnkronos) – “La lettura del documento preparato dal Governo per convincere la Comm…

Italia-Usa: Abbate (Tempi nuovi), ‘ragionare con equilibrio sui fatti’

19 Aprile 2025
Roma, 19 apr (Adnkronos) – “Tempi Nuovi non confonde la funzione critica dell’opposizione con il …

Sanità: Conte, ‘è a pezzi ma per Meloni e Salvini priorità è il ‘ponte del riarmo”

19 Aprile 2025
Roma, 19 apr (Adnkronos) – “Un primario in Sicilia ha fatto 3 ore in macchina per portare i farma…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version