Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Governo: tra nomine Cdm anche Rabuano a capo dipartimento immigrazione e Iannucci a Covi

9 Gennaio 2025

Roma, 9 gen. (Adnkronos) – Diverse le nomine al Cdm di oggi. Su proposta del presidente Giorgia Meloni, ha deliberato: la conferma, a decorrere dal 1° gennaio 2025 e fino al 31 dicembre 2025, dell’incarico di Commissario straordinario del Governo per la riparazione, la ricostruzione, l’assistenza alla popolazione e la ripresa economica dei territori delle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016, conferito al senatore dottor Guido Castelli, ai sensi dell’articolo 2, comma 2 del decreto-legge n. 3 del 2023. La nomina dell’ingegner Fabrizio Curcio a Commissario straordinario alla ricostruzione nei territori delle regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche colpiti dagli eventi alluvionali che si sono verificati a partire dal 1° maggio 2023, ai sensi dell’articolo 20-ter, comma 1, del decreto-legge 1° giugno 2023, n. 61.

Inoltre, il Consiglio dei ministri ha deliberato: su proposta del Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale Antonio Tajani, la promozione al grado di ambasciatore dei ministri plenipotenziari Vincenzo Celeste, Paola Amadei, Bruno Archi, Massimo Ambrosetti, Carlo Lo Cascio, Luca Sabbatucci, Stefano Beltrame (confermato nella posizione di fuori ruolo), Andrea Ferrari (confermato nella posizione di fuori ruolo) e Andrea Tiriticco.

Su proposta del Ministro dell’interno Matteo Piantedosi, il conferimento delle funzioni di Capo del Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione al Prefetto dottoressa Rosanna Rabuano; su proposta del Ministro della difesa Guido Crosetto, la nomina del generale di corpo d’armata dell’Esercito in servizio permanente Giovanni Maria Iannucci a Comandante del Comando operativo di vertice interforze (Covi). Su proposta del Ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti, visto il parere favorevole espresso dalla Conferenza unificata, il conferimento, ai sensi dell’articolo 67 del decreto legislativo n. 300 del 1999, dell’incarico di Direttore dell’Agenzia delle entrate al dottor Vincenzo Carbone e contestuale cessazione degli effetti del decreto del Presidente della Repubblica 13 gennaio 2023 di conferimento del medesimo incarico all’avvocato Ernesto Maria Ruffini.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Food: Felicia annuncia partnership con Base Milano per il prossimo biennio

04 Febbraio 2025
Milano, 4 feb. (Adnkronos) – Felicia, brand di Andriani S.p.A. Società Benefit e B-Corp, leader n…

**Almasri: capigruppo opposizioni a Fontana, ‘diretta tv anche alla Camera’**

04 Febbraio 2025
Roma, 4 feb. (Adnkronos) – I capigruppo delle opposizioni hanno inviato una lettera al presidente…

Almasri: duello su diretta tv, Gasparri ‘cosa meno vista’, Boccia ‘imbarazzante negarla’

04 Febbraio 2025
Roma, 4 feb. (Adnkronos) – “Ci sarà la diretta televisiva, probabilmente la maggioranza ha preso …

**Almasri: la vicenda Marò e il precedente dell’informativa congiunta di due ministri**

04 Febbraio 2025
Roma, 4 feb. (Adnkronos) – I ministri dell’Interno e della Giustizia, Matteo Piantedosi e Carlo N…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version