Milano, 22 giu. (Adnkronos) – In occasione del 95° anniversario dalla nascita del Gruppo Bracco, martedì 21 giugno alle ore 18.00, si è tenuto a Teatrino di Fondazione Bracco, l’evento “Da Neresine a Milano, l’impresa di Fulvio Bracco”, realizzato in collaborazione con l’Associazione Nazionale Venezia Giulia Dalmazia (Anvgd). Il capoluogo lombardo ha accolto con entusiasmo l’iniziativa dedicata a una figura che ha proiettato la città verso lo sviluppo e la modernità: “La famiglia Bracco è un pezzo del nostro paese e della città di Milano – ha dichiarato Elena Buscemi, Consigliera al comune di Milano – “È un esempio di grande imprenditorialità, di entusiasmo, di energia e di serietà. Sono qua in rappresentanza dell’amministrazione milanese che ha grande rispetto per Bracco”
Rispetto e ammirazione espressi anche dall’Assessore alla Cultura e alle Autonomie della Regione Lombardia, Stefano Bruno Galli: “Fulvio Bracco è stato un grande protagonista del capitalismo milanese-lombardo tra le due guerre Mondiali. Questa regione è il laboratorio privilegiato del boom economico che si è verificato qui prima che altrove. A conferma della fortissima vocazione alle attività economico-produttive di questa regione”.
Diana Bracco, figlia di Fulvio, Presidente e Ceo Gruppo Bracco, ha ricevuto da Tiziana Gibelli, Assessore alla Cultura e Sport della Regione Friuli Venezia Giulia, una targa di riconoscenza della Regione Friuli Venezia Giulia per essere “una delle più importanti imprenditrici del Paese e grande mecenate” ha dichiarato la Gibelli che ha poi sottolineato il legame della famiglia Bracco con il territorio friulano/giuliano: “Il padre di Fulvio Bracco ha studiato e vissuto a Trieste. La dottoressa Bracco ha un grande legame con la nostra terra e siamo orgogliosi”.
LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229
Per informazioni scrivi a info@laragione.eu
Copyright © La Ragione - leAli alla libertà
Powered by Sernicola Labs Srl