Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Il 29 settembre Mattarella e Steinmeier a Marzabotto

16 Agosto 2024

Roma, 16 ago. (Adnkronos) – I Presidenti della Repubblica italiano, Sergio Mattarella, e tedesco, Frank-Walter Steinmeier, saranno insieme il prossimo 29 settembre a Marzabotto, in occasione delle celebrazioni per l’80/mo anniversario dell’eccidio di Monte Sole. Un appuntamento che rappresenterà l’epilogo della visita in Germania del Capo dello Stato italiano in programma dal 26 settembre e che rappresenterà un’ulteriore tappa di quell’itinerario che ha visto Italia e Germania “da decenni impegnate in un’analisi rigorosa del passato”, per rafforzare, nel nome di una memoria condivisa, la costruzione di “un’Europa della libertà contrapposta all’Europa della prevaricazione”, attraverso un tracciato scandito da indelebili “momenti di verità”.

Per Mattarella e Steinmeier si tratterà della terza visita congiunta sui luoghi delle efferate stragi nazifasciste. Il 3 maggio del 2017 resero omaggio alle Fosse Ardeatine, il primo insieme da parte di un Presidente italiano e tedesco. Il 25 agosto del 2019 invece ricordarono il 75/mo anniversario dell’eccidio di Fivizzano, in Toscana.

Qui Steinmeier, che con la sua presenza voleva suscitare la conoscenza e la riflessione dei cittadini della Germania su quanto accaduto in quelle terre, non esitò a esprimere “solo vergogna per quello che dei tedeschi vi hanno fatto. Con dolore –disse parlando in italiano- mi inchino dinanzi ai morti delle stragi di Fivizzano. Vi chiedo perdono per i crimini qui perpetrati per mano tedesca”.

Parole definite da Mattarella “di pace, di libertà, di rinascita, di ricostruzione, di riconciliazione, di futuro!”. L’espressione di un legame tra due Paesi che “hanno anche una responsabilità particolare come fondatori” dell’Unione europea e di un rapporto divenuto con il tempo sempre più intenso ed amichevole tra i due rispettivi Capi di Stato.

Un legame in continuità con quello instaurato tra i loro predecessori. Sempre a Marzabotto si recarono insieme Carlo Azeglio Ciampi e Johannes Rau, il 17 aprile del 2002; mentre Giorgio Napolitano e Joachim Gauck il 24 marzo del 2013 resero omaggio a Sant’Anna di Stazzema.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Gialappashow, chi è la conduttrice della puntata di oggi: anticipazioni

21 Aprile 2025
Roma, 18 apr. (Adnkronos) – ‘GialappaShow’, il programma della Gialappa’s Band con Marco Santin e…

Milano-Cortina, Vonn: “Brignone merita di esserci, se qualcuno può farlo è lei”

20 Aprile 2025
Madrid, 20 apr. (Adnkronos) – “Federica Brignone? Mi è dispiaciuto molto sapere del suo infortuni…

Pasqua: selfie Meloni, Renzi e la nonna, Tajani a Grottaferrata, gli auguri social dei leader politici

20 Aprile 2025
Roma, 20 apr (Adnkronos) – Leader scatenati sui social per gli auguri di Pasqua. Ognuno a modo su…

Kenya, 14enne uccisa dall’attacco di una leonessa

20 Aprile 2025
Nairobi, 20 apr. (Adnkronos/Dpa) – Una ragazza di 14 anni è morta dopo essere stata attaccata da …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version