Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Imprese, Di Amato (Maire): “Servono maestranze qualificate per la transizione”

13 Ottobre 2025

Roma, 13 ott. (Adnkronos) – “La transizione energetica è una necessità ma anche una grandissima opportunità per l’industria per riconvertire il mondo dell’oil&gas e le competenze che nel tempo abbiamo perso. Oggi servono maestranze qualificate per realizzare impianti legati alla transizione energetica, e parte di queste competenze può arrivare dai flussi migratori, se adeguatamente formati e integrati. Bisogna investire nella riconversione delle figure esistenti e nella formazione dei nuovi lavoratori, anche stranieri, che nel nostro Paese spesso non trovano stabilità”. Così Fabrizio Di Amato, presidente della Fondazione e del gruppo Maire, intervenendo al convegno ‘Traiettorie – Flussi migratori, competenze e transizione energetica: trend e best practice di formazione e inclusione lavorativa’, organizzato dalla Fondazione presso la Camera di Commercio di Roma.

“Con questa presentazione – ha aggiunto Di Amato – parte anche un progetto sperimentale concreto che prevede l’inserimento annuale di nuovi professionisti, tra cui migranti e rifugiati, nella nostra organizzazione. Un modello che auspichiamo possa essere replicato da altre aziende del settore e dell’intera filiera della transizione”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

08 Novembre 2025
Genova, 8 nov. (Adnkronos Salute) – “Il progetto Mdt (Multidisciplinary team) ha avuto l’obiettivo…
08 Novembre 2025
Roma, 8 nov. (Adnkronos Salute) – L’Urologia universitaria del Policlinico di Foggia diretta da Giu…
08 Novembre 2025
Roma, 8 nov. (Adnkronos Salute) – In Italia in 15 anni (2009-2023) gli studi clinici no profit, cio…
08 Novembre 2025
Roma, 8 nov. (Adnkronos Salute) – Oggi la radiologia spegne 130 candeline: dall’8 novembre del 1895…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI