Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Imprese, Rottoli (Rs Italia): “Ascolto, digitalizzazione e sostenibilità focali per Mro”

31 Ottobre 2025

Milano, 30 ott. (Adnkronos) – “Ascolto, digitalizzazione e sostenibilità sono le chiavi per il procurement dei materiali indiretti (Mro) del futuro. La ricerca per noi è innanzitutto un momento di allineamento con l’ecosistema in cui operiamo. L’Mro è un’area in profonda evoluzione e per noi comprendere le necessità, in particolare dei nostri clienti e degli specialisti del procurement, è fondamentale per rispondere a trend, criticità e domande del settore”. Così Massimiliano Rottoli, amministratore delegato di Rs Italia, commentando i risultati della ricerca ‘Il Procurement dei materiali Indiretti in Italia 2025’, promossa da Rs Italia in collaborazione con l’Università Europea di Roma e Adaci (Associazione Italiana Acquisti e Supply Management) presentata oggi a Milano.

Secondo Rottoli, la complessità dell’area Mro “è legata all’elevato numero di fornitori e alla varietà dei prodotti necessari per gestire e manutenere le imprese”. Un contesto nel quale, sottolinea, “Rs Italia può offrire un valore concreto grazie all’ampiezza della propria gamma e a soluzioni integrate che semplificano la gestione degli approvvigionamenti”. Il tema della digitalizzazione, poi, emerge con forza anche dai risultati della ricerca: il 74% delle imprese indica la digitalizzazione del processo d’acquisto come priorità, mentre il 67% riconosce all’ufficio acquisti un ruolo sempre più centrale nella governance aziendale, si legge in una nota. “La digitalizzazione – evidenzia Rottoli – è un’area di investimento ormai indispensabile per creare efficienza e sostenibilità nei processi di procurement e oggi si intreccia sempre più con le opportunità offerte dall’intelligenza artificiale, argomento che per la prima volta inseriamo nella ricerca per capire dagli specialisti del procurement come vedono questa dinamica nel contesto dell’area Mro”, approfondisce.

Sul fronte Esg, aggiunge, “la maggior parte delle aziende segue questo percorso dove Rs Italia, tra l’altro, è molto attiva e proattiva. Trasparenza e rispetto ambientale diventano condizioni necessarie per poter fare business in maniera sostenibile” sottolinea. La ricerca, giunta alla sua quarta edizione, conferma la maturazione del settore, pur in un contesto ancora sfidante. “Il nostro obiettivo – conclude Rottoli – è supportare le imprese partner nell’affrontare questa complessità, offrendo soluzioni digitali di e-procurement o fisiche, di gestione degli stock, che uniscono tecnologia, efficienza e trasparenza”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

31 Ottobre 2025
Tel Aviv, 31 ott. (Adnkronos) – L’esercito israeliano ha eliminato 3 terroristi nel campo profughi…
31 Ottobre 2025
Roma, 31 ott. (Adnkronos Salute) – Promuovere un Ssn più equo, sostenibile e vicino ai bisogni real…
31 Ottobre 2025
Roma, 31 ott. (Adnkronos) – “Temo che la segretaria del Pd, Elly Schlein, abbia letto il testo di u…
31 Ottobre 2025
Roma, 31 ott. (Adnkronos) – Perché siamo contrari alla riforma? “Il motivo lo ha spiegato molto ben…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version