Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Imprese, Tamajo: “La battaglia è velocizzare erogazione fondi dopo i bandi”

8 Ottobre 2025

Palermo, 8 ott. (Adnkronos) – Una panoramica su quello che il governo Schifani ha fatto e che intende fare per il lavoro e le imprese nell’intervento di Edmondo Tamajo, assessore alle Attività produttive della Regione Siciliana, nel corso della presentazione di ‘Camera del futuro’, il progetto di trasformazione digitale della Cciaa di Palermo ed Enna, creato in collaborazione con InfoCamere e presentato questa mattina a Palermo. “Mi fa piacere che il presidente Albanese abbia ricordato quanto fatto dall’esecutivo regionale, comprese le progressioni e la stabilizzazione dei precari della Camera di Commercio. Qui oggi mi impegno ad aumentare le ore per questi ultimi, che sono stati sì stabilizzati, ma ai quali dobbiamo dare dignità con l’aumento del monte orario. C’è poi da affrontare la riforma del sistema pensionistico dei dipendenti degli enti camerali: in Sicilia c’è una condizione particolare che dobbiamo risolvere e nella Finanziaria di dicembre vediamo se ci riusciamo. Quando si parla di transizione digitale penso a tutto quello che ha fatto il mio assessorato”.

Tra i numerosi interventi, Tamajo ha ricordato, sottolineando le “numerosissime risorse”, la Zes: “una grandissima opportunità per chi vuole investire e lavorare. Oggi la Sicilia è molto attrattiva dal punto di vista commerciale. Giornalmente arrivano richieste di molte multinazionali e pmi per avere aree nelle quali investire e per questo abbiamo messo 100 milioni per riqualificare le aree industriali. Oggi è stato pubblicato il bando per la riqualificazione energetica delle aziende e ci sono a disposizione 90 milioni, con un taglio che va da 50.000 a 500.000 euro. E ancora: nei giorni scorsi abbiamo pubblicato i bandi per la ripresa di Sicilia Plus, per creare sinergia tra imprese ed enti ricerca e si sta lavorando sulle start up. Insomma, stiamo cercando di dare risposte a diversi settori economia siciliana. Proprio ieri sono stati sbloccati 104 milioni per le imprese artigiane, che così potranno investire, e cercheremo di comprimere i tempi, di essere velici e rapidi, perché è necessario velocizzare l’erogazione delle risorse dopo i bandi. Abbiamo l’idea del click day che non ho mai condiviso: i progetti li valutiamo e ne valuteremo tanti. Abbiamo un miliardo e mezzo di fondi da spendere, ma negli ultimi anni la pandemia e il conflitto russo-ucraino hanno cambiato il modo di fare impresa e noi dobbiamo accompagnare le aziende e supportarle”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

09 Novembre 2025
Roma, 9 nov. – (Adnkronos) – “Essere uomini è un compito impegnativo; esserlo nel 2025 lo è ancora…
09 Novembre 2025
Milano, 9 nov. (Adnkronos) – Salgono a tre i morti dell’incidente stradale che oggi domenica 9 nove…
09 Novembre 2025
Roma, 9 nv. – (Adnkronos) – “Il tumore della mammella non è solo una malattia che colpisce la singo…
09 Novembre 2025
(Adnkronos) – Mentre la Russia sembra essere sul punto di conquistare Pokrovsk, il ministro degli E…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI