Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

**Industria: Istat, a luglio fatturato – 0,4% su mese, -4,7% su anno**

27 Settembre 2024

Roma, 27 set. – (Adnkronos) – A luglio l’Istat stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, sia diminuito dello 0,4% in valore e dello 0,3% in volume rispetto al mese precedente: un dato che è il risultato di incrementi sul mercato interno (+0,5% in valore e +0,2% in volume) e cali sul mercato estero (-2,4% in valore e -1,3% in volume). Per il settore dei servizi, l’Istat osserva un aumento dell’1,9% in valore e dell’1,8% in volume. Quanto ai raggruppamenti principali di industrie, a luglio si registra un aumento congiunturale solo per l’energia (+3,3%), mentre risultano in diminuzione i beni di consumo (-0,2%), i beni intermedi (-0,6%) e quelli strumentali (-1,8%).

Su base annua il fatturato dell’industria, corretto per gli effetti di calendario, registra una flessione sia in valore (-4,7%) sia in volume (-3,9%), sintesi di diminuzioni del 4,7% sul mercato interno (-4,3% in volume) e del 4,6% su quello estero (-3,1% in volume). I giorni lavorativi di calendario sono stati 23 contro i 21 di luglio 2023. A livello di settore l’Istat registra un marcato calo per i beni strumentali (-11,3%) e flessioni più contenute per i beni intermedi (-2,6%), per i beni di consumo (-1,4%) e per l’energia (-0,5%). Nei servizi, si registrano incrementi tendenziali del 4,4% in valore e del 2,3% in volume.

Commentando i risultati l’istituto sottolinea come continui la fase di debolezza dell’industria in senso stretto, con il terzo mese consecutivo di calo congiunturale del fatturato, sia in valore sia in volume. Al contrario, nel settore dei servizi si osserva un recupero diffuso, dopo due mesi di flessione, più robusto nel comparto del trasporto e magazzinaggio e nelle attività professionali, scientifiche e tecniche. Anche in termini tendenziali e al netto degli effetti di calendario gli andamenti sono differenziati tra i due macrosettori, con una perdurante debolezza nel settore industriale e un andamento positivo per i servizi.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

**Dazi: Conte, ‘Meloni totalmente impreparata davanti a tsunami annunciato’**

03 Aprile 2025
Roma, 3 apr. (Adnkronos) – “Meloni è arrivata totalmente impreparata a questa catastrofe dei dazi…

Cirfood, ristorazione aziendale per 76% di chi lavora è strumento per benessere

03 Aprile 2025
Bologna, 3 apr. (Adnkronos/Labitalia) – Negli ultimi anni, il concetto di benessere nei contesti …

Mo: Gaza, ‘100 morti e 138 feriti nell’ultimo giorno’

03 Aprile 2025
Gaza, 3 apr. (Adnkronos) – Il ministero della Salute di Gaza, guidato da Hamas, ha riferito che n…

Innovazione digitale e sviluppo sostenibile, Regione Puglia ad Abcd 2025

03 Aprile 2025
Roma, 3 apr. (Adnkronos) – La Puglia si conferma una regione in continua trasformazione, capace d…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version