Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Iran, Fabbri (Domino): “Ritardo azione Usa può avere avvantaggiato Teheran”

26 Giugno 2025

Roma, 25 giu. – (Adnkronos) – “La questione iraniana rappresenta il tentativo di Israele e degli Stati Uniti di impedire che il principale impero della regione, insieme alla Turchia, arrivasse alla bomba atomica. Ciò che ha lasciato parzialmente intatto il programma nucleare iraniano è il dissidio tra gli apparati statunitensi e il presidente Donald Trump”. Così Dario Fabbri, direttore di Domino ed esperto di geopolitica, intervenendo all’evento dal titolo “Muoviamo il futuro: sicurezza, sostenibilità, condivisione” che si è tenuto a Roma. Un incontro promosso da Aniasa (l’Associazione che all’interno di Confindustria rappresenta il settore dei servizi di mobilità). “Trump – prosegue Fabbri – che si era detto contrario all’attacco di Israele contro l’Iran ha visto Pentagono e Cia aiutare gli israeliani nell’azione. Per protocollo gli apparati che si muovono senza consenso del presidente lo fanno per proteggere truppe e mezzi statunitensi nella regione. Trump viene così messo con le spalle al muro e ha dovuto accettare di colpire il sito iraniano di Fordow. I giorni che sono passati dall’attacco di Israele all’intervento degli Stati Uniti sono, però, serviti a salvare il programma nucleare iraniano”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

23 Luglio 2025
Roma, 23 lug. (Adnkronos) – “Sul bilancio della Camera è stato approvato il mio ordine del giorno n…
23 Luglio 2025
Milano, 23 lug. (Adnkronos) – Si difendono, presentano memorie e depositano documenti. E’ una linea…
23 Luglio 2025
Roma, 23 lug. (Adnkronos) – “Matteo Ricci deve andare assolutamente avanti: ha il nostro sostegno e…
23 Luglio 2025
Milano, 23 lug. (Adnkronos) – Il divorzio tra Chiara Ferragni e Federico Lucia in arte ‘Fedez’ dive…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI