Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Ismea-Rrn, export vinicolo italiano conferma leadership mondiale

17 Gennaio 2025

Roma, 17 gen. (Adnkronos/Labitalia) – Il 2023 ha confermato la leadership dell’Italia per export in volume davanti alla Spagna e il secondo miglior piazzamento in valore dopo la Francia, con un rafforzamento del suo ruolo soprattutto nel segmento della spumantistica. E anche i positivi dati del 2024 indicano un andamento in controtendenza rispetto alla dinamica mondiale. E’ quanto si evince dal report realizzato da Ismea nell’ambito della Rrn ‘Situazione congiunturale del settore vino in Italia nel 2024 ed esigenze rispetto alle traiettorie future’ che offre un’analisi accurata delle principali variabili strutturali e di mercato del vino italiano, delineando le sfide attuali e del prossimo futuro.

Tra i dati strutturali, il report segnala un riassetto generale del tessuto produttivo vinicolo, con la crescita dimensionale delle aziende e un profondo processo di rinnovamento varietale grazie alla misura di supporto alla ristrutturazione e riconversione dei vigneti, che ha riguardato complessivamente 330 mila ettari, ossia quasi la metà dell’attuale patrimonio viticolo. In Italia il settore vitivinicolo si conferma come uno dei più dinamici all’interno del panorama agroalimentare italiano, nonostante il momento di rallentamento della domanda globale, che risente delle incertezze del contesto economico e geopolitico e dei cambiamenti degli stili di consumo, soprattutto tra i più giovani.

Tra le nuove direttrici che guidano l’evoluzione dei consumi di vino: il maggiore interesse per gli spumanti e per i vini a basso contenuto alcolico, la minore domanda di vini rossi, maggiore polarizzazione dei prezzi e un’attenzione crescente agli aspetti salutistici e di sostenibilità ambientale. Saranno questi i fattori che le imprese italiane, facendo ancora leva sulla qualità e guardando ai nuovi mercati, dovranno necessariamente tenere in considerazione nel prossimo futuro.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

16 Luglio 2025
Roma, 16 lug. (Adnkronos) – I marchi Amuchina e Infasil passano da Angelini Pharma a Fater. L’azien…
16 Luglio 2025
Roma, 16 lug. (Adnkronos) – Gli scranni del parlamento occupati da decine di figure nere incappucci…
16 Luglio 2025
Roma, 16 lug. (Adnkronos) – L’energia solare potrebbe presto trovare una nuova e sorprendente appli…
16 Luglio 2025
Roma, 16 lug. (Adnkronos) – L’energia solare potrebbe presto trovare una nuova e sorprendente appli…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version