Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Italia-Cina: Mattarella, ‘amicizia ha permesso opere Antonioni e Bertolucci’

9 Novembre 2024

Pechino, 9 nov. (Adnkronos) – “Secolo dopo secolo abbiamo aperto gli spazi per la costruzione di legami di fiducia e di collaborazione. La straordinaria possibilità per il maestro Michelangelo Antonioni di realizzare, nel 1972, un documentario tra Pechino, Suzhou, Nanchino e Shanghai, ne è un esempio. Quel lungometraggio fa parte della storia del cinema italiano e cinese. Non meno eccezionale fu l’apertura della Città Proibita al maestro Bernardo Bertolucci. Senza l’accesso a quei meravigliosi padiglioni non avrebbe avuto la possibilità di girare un film di così grande valore” come ‘L’ultimo imperatore’. Lo ha ricordato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nella sua Lectio magistralis all’Università di Beida a Pechino.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

02 Luglio 2025
Milano, 1 lug. (Adnkronos Salute) – L’Italia resta ancora nella morsa del caldo. Fino a domani giov…
02 Luglio 2025
Milano, 1 lug. (Adnkronos Salute) – L’Italia resta ancora nella morsa del caldo. Fino a domani giov…
02 Luglio 2025
Milano, 1 lug. (Adnkronos Salute) – L’Italia resta ancora nella morsa del caldo. Fino a domani giov…
01 Luglio 2025
Roma, 1 lug. – (Adnkronos) – Byd conferma il suo percorso di espansione anche a giugno, raggiungend…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version