Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Lavoro, Atzeni (Agenzia per la cybersicurezza): “Carenza competenze in tecnologie informatiche”

29 Maggio 2024

Roma, 29 mag. (Adnkronos/Labitalia) – “Nel settore delle tecnologie informatiche c’è una carenza delle competenze professionali. Nelle tecnologie dell’informazione sono necessari investimenti e in Italia le medie di laureati ict sono inferiori rispetto alla media Ue. E’ fondamentale investire nelle aule scientifiche ed informatiche. Infatti per rendere attrattive queste competenze bisogna partire dalla scuola con l’insegnamento dell’informatica. Serve un’azione strutturale se invece noi continuiamo con iniziative sparse non si va lontano”. A dirlo oggi Paolo Atzeni, direttore per lo Sviluppo di capacità e competenze Agenzia per la cybersicurezza nazionale, in occasione dell’appuntamento con Adnkronos Q&A, ‘Le competenze, un punto fermo’, in corso oggi al Palazzo dell’Informazione di Roma.

“La formazione – sottolinea – è fondamentale ma in molti casi ha necessità di tempo per ottenere risultati e nel frattempo la carenza di personale continua ad esserci”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Poste, Del Fante: “Grazie ai nostri dipendenti avremo un 2025 ancora migliore”

21 Febbraio 2025
Roma, 21 feb. (Adnkronos) – In collaborazione con TgPoste.it Nel 2025 focus su pacchi, risparmio …

Meritocrazia Italia, Quartini (M5S): “Irragionevole togliere armi da patto stabilità”

21 Febbraio 2025
Roma, 21 feb. (Adnkronos) – “Rispetto al sistema geopolitico non riteniamo che sia assolutamente …

Meritocrazia Italia, Battilocchio (Fi): “Centrale il tema della difesa europea”

21 Febbraio 2025
Roma, 21 feb. (Adnkronos) – “L’attualità internazionale impone una riflessione. Con determinazion…

Meritocrazia Italia, Dallocchio (Bocconi): “Il valore delle imprese europee sta crollando”

21 Febbraio 2025
Roma, 21 feb. (Adnkronos) – “Credo che, sotto il profilo geo culturale un’enfasi forte sul conses…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version