Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Lavoro, Cafà (Cifa): “Ia sta impattando, serve formazione continua”

21 Novembre 2024

Bologna, 21 nov. (Adnkronos/Labitalia) – “L’intelligenza artificiale sta impattando molto nel mercato del lavoro, sta generando nuovi lavori, nuovi modi di lavorare ma anche un po’ di sfiducia nelle persone che pensano di poter perdere il posto di lavoro”. Sono le parole di Andrea Cafà, presidente Cifa, intervenuto a Bologna al convegno organizzato da Confsal ‘Presentazione rapporto Salute e sicurezza sul lavoro nella contrattazione collettiva’ che si è tenuto all’interno della fiera ‘Ambiente e Lavoro’.

“Questo genera stress, stress da lavoro correlato e quindi la prima risposta è fare formazione continua, una formazione che dia la possibilità alle persona di acquisire quelle competenze che gli permettano di gestire e governare questo processo. L’ intelligenza artificiale non deve sopraffare l’uomo, ma è a servizio dell’uomo – ha continuato Cafà – per evitare fatica fisica, per evitare fatica mentale, ma deve essere a servizio dell’uomo ed è vero che una volta fatta la formazione, poi la persona è più tranquilla e più serena perché riesce a raggiungere i propri obiettivi addirittura con più facilità”. Non solo, Cifa chiede che alla formazione vengano accompagnate misure di welfare che devono aiutare la persona a conciliare e integrare la vita personale con la vita professionale.

“Tutto questo non solo è narrato e scritto nella nostra contrattazione collettiva di qualità, ma soprattutto è sostenuto da una bilateralità; c’è Fonarcom che finanzia tantissima formazione continua in materia di sicurezza, in materia di innovazione o adesso anche di intelligenza artificiale, abbiamo Epar che adesso è diventato organismo paritetico e svilupperà tantissima formazione, in maniera particolare abbiamo generato una piattaforma si chiama Valida, piattaforma che aiuterà gli operatori che si accrediteranno a progettare meglio, gestire, monitorare e addirittura asseverare la formazione, questo diventa importante perché diventa un elemento di garanzia per non solo l’entità di formazione, ma soprattutto per l’azienda e il lavoratore che finalmente rischia meno infortuni sul lavoro”, ha concluso il presidente del Cifa.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Dazi: Renzi, ‘Meloni incapace di dare risposte, sovranisti fanno male all’Italia’

05 Aprile 2025
Roma, 5 apr. (Adnkronos) – “I dazi sono la dimostrazione che i sovranisti fanno male all’Italia”….

Veneto: Renzi, ‘noi non stiamo con centrodestra’

05 Aprile 2025
Roma, 5 apr. (Adnkronos) – “Dialogo con Zaia come dice Calenda? Noi non la pensiamo come Calenda …

Dazi: Gozi, ‘equidistanza Meloni da Trump e Ue indebolisce Italia’

05 Aprile 2025
Roma, 5 apr. (Adnkronos) – “Giorgia Meloni si rifiuta di scegliere tra Europa e Stati Uniti, ma i…

Dazi: Bonaccini, ‘Ue prenda contromisure e poi trattativa’

05 Aprile 2025
Roma, 5 apr. (Adnkronos) – “Dobbiamo andare a un tavolo negoziale, in piedi e guardando all’altez…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version