Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Lazio, Latrofa: “Con la regia della Regione si concretizzano linee sviluppo su mobilità e infrastrutture”

27 Novembre 2025

Roma, 27 nov. (Adnkronos) – Al Gazometro di Roma (Opificio 41) si è tenuta la fase conclusiva degli Stati Generali della Logistica del Lazio 2025, un evento organizzato da Lazio Innova in collaborazione con Unindustria, che ha visto la partecipazione di istituzioni regionali, rappresentanti delle imprese, associazioni di categoria e i principali operatori del settore e dove sono stati presentati i risultati dei tavoli tematici che serviranno come linee guida per sviluppare ulteriormente la logistica del Lazio.

“Voglio ringraziare la Regione Lazio – sottolinea Il Presidente Latrofa – nella persona del Presidente Rocca e della Vicepresidente Angelilli per aver portato avanti un progetto così fattivo per lo sviluppo della Regione su tematiche come mobilità, infrastrutture, innovazione ed investimenti e che ha visto la nostra piena collaborazione nei 5 tavoli tematici. Le proposte emerse dagli Stati Generali, come è stato da più parti rimarcato, saranno fondamentali per l’aggiornamento del nuovo Piano regionale Trasporti Mobilità e Logistica e per la definizione di nuove linee di intervento condivise con associazioni di settore ed enti territoriali”.

“Nel mio intervento – continua Latrofa – durante la tavola rotonda “I processi di trasformazione e le sfide per il Lazio” insieme a Lorenzo Barbo A.D. Amazon Italia Logistica, Arrigo Giana A.D. Autostrade per l’Italia, Aldo Isi A.D. Rete Ferroviaria Italiana e Marco Troncone A.D. Aeroporti di Roma, ho avuto la possibilità di confrontarmi su temi cruciali per il futuro della logistica e dei trasporti per i porti che rappresento. Ho voluto sottolineare quanto lo sviluppo dei porti deve essere visto come motore di crescita economica, investire in modo strategico per potenziare le infrastrutture a servizio del porti e del territorio e per migliorare la competitività, favorire il traffico grazie a Zls e al Documento di Programmazione Strategica di Sistema (Dpss), lo strumento che definisce la visione di sviluppo dei porti del network del Lazio con l’obiettivo di costruire porti moderni, efficienti, sostenibili e integrati con il territorio”. “Un dialogo costruttivo che conferma quanto sia fondamentale fare sistema per rendere il Lazio un hub di riferimento per una strategia condivisa per la logistica regionale e che sostenga, anche, la digitalizzazione e la sostenibilità del comparto – conclude Il numero uno di Molo Vespucci”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

27 Novembre 2025
Roma, 27 nov. (Adnkronos) – “Il Parlamento Europeo a larga maggioranza ha approvato una risoluzione…
27 Novembre 2025
Milano, 27 nov. (Adnkronos) – Un software innovativo e un risultato statistico che deriva dall’aver…
27 Novembre 2025
Roma, 27 nov. (Adnkronos) – “L’uscita di Roma dal Fondo di solidarietà comunale rappresenta un’otti…
27 Novembre 2025
Roma, 27 nov. (Adnkronos) – “Questo è un governo schizofrenico, diviso su tutto, sia a livello inte…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version