Tripoli, 14 set. (Adnkronos) – I soccorritori che stanno operando a Derna, la città della Libia devastata dalle alluvioni, hanno lanciato un appello per ulteriori sacchi per i cadaveri, allo scopo di evitare le epidemie. Gli aiuti internazionali stanno lentamente iniziando a raggiungere la città portuale dopo che la tempesta Daniel ha colpito la costa settentrionale della Libia sabato notte e a causa della quale si teme che siano morte circa 20.000 persone.
“Abbiamo effettivamente bisogno di squadre specializzate nel recupero dei corpi”, ha detto il sindaco di Derna, Abdulmenam al-Ghaithi. “Temo che la città venga contagiata da un’epidemia a causa del gran numero di corpi sotto le macerie e nell’acqua”. Lutfi al-Misrati, direttore della squadra di ricerca, ha detto ad Al Jazeera: “Abbiamo bisogno di sacchi per i corpi”.
In precedenza, Hichem Abu Chkiouat, ministro dell’aviazione civile nell’amministrazione che governa la Libia orientale, aveva affermato che “il mare scarica costantemente decine di corpi” . Le pattuglie marittime stavano lavorando lungo la costa cercando di localizzare i corpi spiaggiati, molti dei quali vengono portati a Tobruk per essere identificati.
LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229
Per informazioni scrivi a info@laragione.eu
Copyright © La Ragione - leAli alla libertà
Powered by Sernicola Labs Srl