app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Lombardia: Guidesi visita Leonardo Elicotteri, ‘opportunità per giovani e aziende’

3 Aprile 2024

Milano, 3 apr.(Adnkronos) – Il ‘tour imprese’ dell’assessore regionale allo Sviluppo economico della Regione Lombardia, Guido Guidesi, ha fatto tappa oggi alla Leonardo Elicotteri, azienda leader a livello mondiale e fortemente radicata in Lombardia.

L’assessore ha visitato le sedi operative di Sesto Calende e Vergiate in provincia di Varese: “Leonardo – ha sottolineato Guidesi – fornisce opportunità di sviluppo al distretto industriale e a tante piccole e medie imprese lombarde. Siamo orgogliosi di avere sul nostro territorio una realtà che offre formazione, occupazione e carriera a tanti giovani lombardi. Leonardo rappresenta un traino per la nostra economia e un fattore di innovazione e competitività per intere filiere”.

Il ‘tour imprese’ sta interessando tutte le province lombarde: “Visitare le aziende, entrare negli stabilimenti, significa – ha proseguito Guidesi – scoprire innovazioni e un’arte del saper fare che è tipica dei lombardi. Dialogare col mondo economico-produttivo è essenziale per stare al passo con la realtà e comporre le misure adeguate per continuare a sostenere le aziende”.

“Siamo onorati – ha detto Gian Piero Cutillo, responsabile della divisione Elicotteri di Leonardo – che le istituzioni diano attenzione a una realtà industriale che nel territorio lombardo impiega migliaia di persone. In Lombardia c’è il cuore e il cervello di un’azienda leader a livello internazionale. Ringrazio l’assessore Guidesi: Leonardo è un patrimonio della provincia di Varese, della Lombardia e dell’intero Paese”.

Leonardo è presente in Lombardia con sei sedi principali, tra le provincie di Varese, Milano e Brescia – attive nei business elicotteri, velivoli, spazio, elettronica e cybersecurity – con circa 7.800 addetti, ai quali si aggiungono oltre 250 dipendenti lombardi delle joint venture Telespazio (Leonardo 67%/Thales 33%) e Thales Alenia Space (Thales 67% / Leonardo 33%).

Il territorio della provincia di Varese, da sempre definita la Provincia con Ali, comprende i tre stabilimenti elicotteristici di Cascina Costa, Vergiate e Sesto Calende e lo stabilimento dedicato ai velivoli di Venegono Superiore. È il territorio dove storicamente nascono e vengono prodotti aeromobili che hanno fatto e continuano a fare la storia dell’industria aeronautica italiana nel mondo. In provincia di Milano, presso lo stabilimento di Nerviano nascono invece alcune delle tecnologie spaziali, radaristiche ed elettro-ottiche più all’avanguardia a livello mondiale. Infine, attraverso il sito di Brescia, Leonardo si occupa dello sviluppo e produzione di sistemi di difesa di piccolo calibro.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Gaza, Hamas domani libera altri ostaggi: attesa per i nomi

24 Gennaio 2025
Doha, 23 gen. (Adnkronos) –  Hamas renderà noti oggi i nomi dei 4 ostaggi che, in base all’accord…

Sanità, Bertolè (Città sane): “Proposta uscita da Oms attacco a salute pubblica”

24 Gennaio 2025
Roma, 24 gen. (Adnkronos Salute) – “La proposta di legge della Lega per interrompere l’adesione d…

Usa: Maraio (Psi), ‘Meloni convochi ambasciatore per disappunto su pena di morte’

24 Gennaio 2025
Roma, 24 gen (Adnkronos) – “I socialisti italiani non molleranno. Solleciteremo, a più riprese, i…

Marcella Mallen confermata presidente di Prioritalia

24 Gennaio 2025
Roma, 24 gen. (Adnkronos/Labitalia) – E’ Marcella Mallen il presidente Prioritalia, la Fondazione…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI