Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

M5S: Conte, ‘da Allegretti lezione, tenetevi i vostri Santanchè e Toti’

3 Giugno 2024

Roma, 3 giu. (Adnkronos) – “Caro Dago, ho visto che hai rilanciato la notizia che riguarda Marco Allegretti, un candidato M5S al Consiglio regionale del Piemonte, che stamattina ha appreso da un quotidiano la notizia circa una inchiesta in corso a suo carico. Ti offro qualche dettaglio in più”. Così Giuseppe Conte in una lettera a Dagospia.

“Allegretti non ne sapeva nulla, né aveva prima di questa mattina ricevuto atti o documenti che lo informassero su questa presunta indagine. Eppure non c’ha pensato due volte: ha alzato il telefono e mi ha comunicato, in attesa che venga fatta luce su questa situazione, la determinazione a fare un passo indietro. È assolutamente convinto di chiarire presto questa vicenda, sicuro che ne uscirà a testa alta. Ma ha ritenuto opportuno ritirarsi dalla competizione elettorale per non prestarsi a strumentalizzazioni politiche”.

“Caro Dago, nei giorni e nelle settimane in cui il Paese è scosso da Nord a Sud da notizie di malaffare, corruzione e commistione tra criminalità e politica, noi ancora una volta dimostriamo di esseri diversi. In questo caso non è neppure chiaro se ci sia una indagine, una precisa ipotesi accusatoria. Ma il senso dell’onore che si ha per se stessi e il rispetto per il prestigio delle istituzioni ci spinge a scelte di questo tipo, per evitare imbarazzi a se stessi e alla propria forza politica, per difendere i valori di legalità e trasparenza da sempre professati”.

“Lo dico ai nostri avversari: non saremo mai uguali a voi. Tenetevi gelosamente i vostri casi Sgarbi e Santanché, continuate a governare le regioni dai domiciliari come nel caso Toti, tenetevi saldi alle poltrone amministratori che palesemente utilizzano la politica per fare affari e per il tornaconto personale”, aggiunge Conte.

“Noi invece ci teniamo stretti la testimonianza di Allegretti, che per tutelare il suo onore di uomo e di professionista e per preservare i nostri principi e i nostri valori ha fatto subito un passo indietro. E in questi tempi cupi dove la questione morale dilaga, è una lezione che parla a tanti e guarda all’interesse del Paese intero”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Ucraina: Kiev, ‘Mosca ha lanciato 267 droni nella notte, record per un singolo attacco’

23 Febbraio 2025
Kiev, 23 feb. (Adnkronos/Afp) – La Russia ha lanciato 267 droni contro l’Ucraina nella notte tra …

Mo: media libanesi, ‘Israele ha colpito a sud, prima del funerale di Nasrallah’

23 Febbraio 2025
Beirut, 23 feb. (Adnkronos/Afp) – I media statali libanesi hanno riferito di attacchi israeliani …

Mo: Idf, effettuati attacchi aerei contro obiettivi Hezbollah nel sud del Libano

23 Febbraio 2025
Tel Aviv, 23 feb. (Adnkronos) – Le Idf confermano di aver effettuato attacchi aerei nel Libano me…

Germania: seggi aperti, 59 mln di elettori alle urne per le politiche

23 Febbraio 2025
Berlino, 23 feb. (Adnkronos) – Urne aperte in tutte la Germania per le politiche. Quasi 60 milion…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI