Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Mafia: Borghi (Iv), ‘Dalla Chiesa figura decisiva contro mafia e terrorismo’

3 Settembre 2024

Roma, 3 set. (Adnkronos) – “Quaranta due anni fa, la violenza mafiosa uccideva il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, insieme con la moglie Emanuela Setti Carraro e l’agente di scorta Domenico Russo”. Lo scrive sui social Enrico Borghi, capogruppo di Italia Viva al Senato.

“Ricordiamo questo protagonista delle nostre istituzioni repubblicane, che in anni difficili fu decisivo per la sconfitta del terrorismo prima e per la lotta alla mafia successivamente. La sua esperienza di prefetto di Palermo, anche se per solo quattro mesi, insediatosi subito dopo il delitto contro Pio La Torre, sarà infatti decisiva per l’introduzione nel nostro codice penale del reato di associazione per delinquere di tipo mafioso. Ne ricordiamo la memoria, la figura e l’impegno, per la tutela e la salvaguardia delle istituzioni repubblicane”, conclude.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Mo: media, ’13 morti in attacchi israeliani in tutta Gaza’

24 Aprile 2025
Tel Aviv, 24 apr. (Adnkronos) – Tredici persone sono state uccise nella notte durante attacchi is…

Mo: proteste a Yale contro presenza Ben Gvir, manifestanti lanciano bottiglie

24 Aprile 2025
Washington, 24 apr. (Adnkronos) – Circa 80 manifestanti si sono radunati fuori dalla sede della s…

Ucraina: Shoigu, ‘intera regione di Kursk sarà presto liberata da truppe Kiev’

24 Aprile 2025
Mosca, 24 apr. (Adnkronos) – Le forze russe libereranno a breve l’intero territorio della regione…

**Ucraina: nove morti in attacco russo a Kiev, almeno 60 feriti**

24 Aprile 2025
Kiev, 24 apr. (Adnkronos) – Almeno nove persone sono state uccise e altre 60 sono rimaste ferite,…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version