Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Mafia: processo depistaggio, difesa generali chiede audizione ex Presidente Senato Grasso (2)

14 Gennaio 2025

(Adnkronos) – L’audizione dell’ex Procuratore di Palermo ed ex Procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso è stata chiesta dalla difesa “per riferire sull’impegno investigativo della Dia di Palermo a partire dal 2001 in direzione della ricerca e la cattura di Bernardo Provenzano in merito alla segnalazione, fatta dall’allora colonnello Pellegrini, nel gennaio 2001, di propositi criminosi concepiti da appartenenti a Cosa nostra e da compiersi nel territorio siciliano, alle attività conseguenti, ai relativi esiti, alla nota a sua firma del 29 gennaio 2001, nonché su ogni altra circostanza pertinente all’oggetto della imputazione e utile all’accertamento della verità”. La difesa chiede anche l’audizione dei magistrati Michele Prestipino e Giuseppe Pignatone, ex Procuratore di Roma, “entrambi per riferire sull’impegno investigativo della Dia di Palermo a partire dal 2001 in direzione della ricerca e la cattura di Provenzano, sulla conoscenza del maggiore Tersigni e del colonnello Pellegrini e sulle interlocuzioni avute con i predetti, sulla conoscenza professionale di Pietro Riggio e Giovanni Peluso, su eventuali condotte contrarie ai doveri di ufficio e poste in essere dagli imputati e da altri soggetti nello svolgimento dell’attività di Polizia giudiziaria nonché su ogni altra circostanza pertinente all’oggetto della imputazione e utile all’accertamento della verità”.

In lista testi altri generali e ufficiali, come il generale Carlo Alfiero, il generale Antonio Tomaselli, il colonnello Ignazio Lizio Bruno. Oltre al generale Paolo Azzarone “sugli accertamenti effettuati e sulle attività svolte a seguito delle informazioni fornite da Pietro Riggio asseritamente apprese da Giovanni Peluso”. E pi diversi magistrati, come il Pm Maurizio Bonaccorso, Stefano Luciani, il Procuratore di Caltagirone Giuseppe Verzera, l’ex Procuratore di Palermo Giancarlo Caselli.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

11 Luglio 2025
Roma, 11 lug. (Adnkronos) – L’economia del mare in Italia vale 216,7 miliardi di euro, pari all’11…
11 Luglio 2025
Roma, 11 lug. (Adnkronos) – L’economia del mare in Italia vale 216,7 miliardi di euro, pari all’11…
11 Luglio 2025
Roma, 11 lug. (Adnkronos/Labitalia) – Molto bene le esportazioni, i consumi interni e la dinamica d…
11 Luglio 2025
Roma, 11 lug. (Adnkronos) – “L’istituzione di un Ministero per il Mare è un risultato lungimirante…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI