Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Malattie rare, neurologo Padovani: “Bisogni di malati con Sla non sono tutti uguali”

19 Settembre 2025

Roma, 19 set. (Adnkronos Salute) – “La persona con Sla vive un’evoluzione legata alla malattia. Ogni paziente ha percorsi e contesti diversi: i bisogni cambiano nelle varie fasi e non sono mai uguali nemmeno tra le stesse famiglie, che presentano realtà e criticità differenti”. Lo ha detto Alessandro Padovani, presidente della Sin (Società italiana di neurologia) e direttore della Clinica Neurologica di Brescia, in occasione dell’open day del primo nucleo residenziale in Italia dedicato alle persone con Sla, voluto da Regione Lombardia e Ats Brescia, nato dall’esperienza dei Centri Clinici Nemo e con il sostegno di Aisla (Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica).

“Dopo il Centro Nemo di Gussago – spiega Padovani – mancava un luogo dove persone con Sla e le loro famiglie potessero avere garantita un’assistenza multidisciplinare e interdisciplinare in una fase che richiede supporto quasi completo. A Carpenedolo si realizza qualcosa di eccezionale: un posto dove trovare cure ma anche, e soprattutto, tanta umanità”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

14 Novembre 2025
Roma, 14 nov (Adnkronos) – “Insieme alle altre opposizioni abbiamo presentato 16 emendamenti condiv…
14 Novembre 2025
Milano, 14 nov. (Adnkronos) – Promozione della mobilità pubblica e educazione alla sicurezza strada…
14 Novembre 2025
Roma, 14 nov. (Adnkronos) – “Secondo appuntamento dei riformisti, stavolta a Prato, sul territorio…
14 Novembre 2025
(Adnkronos) – Mercoledì 12 novembre 2025 arriva in tutte le librerie e gli store Fantasmi romeni. D…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version