Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Maltempo: temporali e venti, domani allerta gialla in 13 regioni

12 Settembre 2024

Roma, 12 set. (Adnkronos) – Proseguiranno anche nelle prossime ore condizioni di spiccato maltempo sull’Italia, con temporali sparsi, in particolare sulle aree adriatiche e sulla fascia tirrenica meridionale, e una generale intensificazione dei venti settentrionali. Lo fa sapere il Dipartimento della Protezione Civile che, sulla base delle previsioni disponibili, d’intesa con le regioni coinvolte, alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati, ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento.

L’avviso prevede, dalla serata di oggi, precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia, in particolare sui settori tirrenici delle quattro regioni. Dalla prime ore di domani previste precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Marche, Abruzzo, Molise e Puglia settentrionale, in particolare lungo le aree costiere. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.

Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per la giornata di domani, venerdì 13 settembre, allerta gialla per rischio meteo-idro sul territorio della Provincia Autonoma di Trento, Friuli Venezia Giulia, Umbria, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e su settori di Emilia-Romagna, Marche, Lazio e Sicilia. L’avviso prevede inoltre dalla serata di oggi venti di burrasca nord-occidentali sulla Sardegna, in successiva estensione a Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia, con mareggiate sulle coste esposte. Dalle prime ore di domani, venerdì 13 settembre, si prevedono venti da forti a burrasca dai quadranti settentrionali su Liguria, Piemonte, Lombardia e Trentino-Alto Adige, con raffiche di favonio nelle valli, nonché sui settori adriatici di Emilia-Romagna, Marche, Abruzzo, Molise e Puglia, con mareggiate sulle coste esposte.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Dl sicurezza: Bonelli, ‘aderisco ad appello, no a repressione libertà democratiche’

28 Aprile 2025
Roma, 28 apr. (Adnkronos) – “Aderisco all’’Appello per una sicurezza democratica’ promosso da olt…

25 aprile: Borghi (Iv), ‘panificio Ascoli episodio preoccupante, presentata interrogazione’

28 Aprile 2025
Roma, 28 apr. (Adnkronos) – “Non risultano chiare le basi sulle quali si sia deciso di compiere l…

Governo: Bersani, ‘narrazione Meloni burattinaia non regge’

28 Aprile 2025
Roma, 28 apr. (Adnkronos) – “La narrazione di Meloni burattinaia che tira i fili non regge, cerch…

25 aprile: Bersani, ‘non chiedo abiure a Meloni ma sia all’altezza del suo ruolo’

28 Aprile 2025
Roma, 28 apr. (Adnkronos) – “Davanti agli eventi terribili raccontati nelle tante commemorazioni …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version