Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Manovra: Marrocco (Fi), ‘bene dal governo 3,5 mld per sanità’

16 Ottobre 2024

Roma, 16 set. (Adnkronos) – “Tre miliardi e mezzo di euro sono la migliore risposta del nostro governo a chi lo accusa di non investire sulla sanità pubblica, settore per anni penalizzato dai governi di centrosinistra. Si tratta di risorse concrete che andranno a rinforzare il nostro sistema sanitario nazionale, soprattutto nelle assunzioni di operatori sanitari, fondamentali per il buon funzionamento della macchina. Come i fatti dimostrano, anche in questo periodo di grandi crisi internazionali in cui le economie si trovano a fare i conti con necessità economiche straordinarie, il governo Meloni e tutto il centrodestra hanno dato la priorità assoluta nel risolvere le preoccupazioni dei cittadini, in questo caso investendo sulla sanità. Una mossa di buon senso su cui Forza Italia ha sempre puntato”. Lo dichiara in una nota la deputata azzurra, Patrizia Marrocco.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Mare forza 7, Life Support con 215 migranti a bordo chiede porto più vicino

06 Aprile 2025
Milano, 6 apr. (Adnkronos) – La Life Support di Emergency ha chiesto al centro di coordinamento d…

Udine, incendio a Bicinicco: in fiamme deposito scarti lavorazione del legno

06 Aprile 2025
Udine, 6 apr. (Adnkronos) – Incendio oggi a Bicinicco, in provincia di Udine. Dalle 12 i vigili d…

Bari, De Franchi (Regione Puglia): “Tanta gente torna verso Sud per lavoro”

06 Aprile 2025
Bari, 6 apr. (Adnkronos) – “Nella nostra narrazione tradizionale si emigra verso il Nord. C’è tan…

Pellegrini (Regione Puglia): “La nostra regione garantisce opportunità per i talenti”

06 Aprile 2025
Bari, 6 apr. (Adnkronos) – “Vogliamo valorizzare i nostri talenti e far sapere che per loro la Pu…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version