Manovra: Misiani (Pd), ‘su banche rissa indecorosa, costi su correntisti e imprese’
Roma, 27 ott. (Adnkronos) – “Sulle banche nella maggioranza siamo ormai alla rissa indecorosa. Ogni giorno assistiamo a scambi polemici senza esclusione di colpi tra Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia, tutti intenti a rinfacciarsi le scelte contenute nella Legge di Bilancio. Una scena surreale, che rivela la fragilità di un governo diviso su tutto, incapace di parlare con una sola voce su un tema delicato come quello del contributo straordinario a banche e assicurazioni”. Così il senatore Antonio Misiani, responsabile economico del Partito democratico, ad Affaritaliani.
“In questo teatrino però – prosegue – nessuno solleva la questione più importante: chi proteggerà i consumatori e le imprese dal rischio che questo contributo venga scaricato su correntisti e assicurati? Nella Legge di Bilancio non c’è una sola riga dedicata a questo problema, e il governo finge di non vedere un pericolo grande come una casa”.
“Nel 2023, per lo meno, era stata inserita una norma per tentare di evitare la traslazione dei costi, affidando il controllo all’autorità garante della concorrenza e del mercato. Nella Legge di Bilancio, silenzio totale, come se il problema non esistesse. Sarebbe una beffa inaccettabile se, dopo settimane di propaganda e di litigi interni, alla fine fossero le famiglie e le imprese italiane a pagare il prezzo di una misura scritta male e a forte rischio di ribaltamento sui clienti finali”, conclude.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche