Manovra: Molinari (Lega), ‘è prudente, rispetta parametri Ue senza aumentare tasse’
Roma, 23 ott. (Adnkronos) – “È una manovra molto prudente che deve rispondere all’esigenza di rispettare le nuove regole del Patto di stabilità. Abbiamo avuto gli anni post-Covid in cui erano stati tolti i vincoli di bilancio, ma questi sono tornati e l’obiettivo del governo è rientrare nel rapporto e anticipare al 3%, quindi rientrare nei parametri chiesti dall’Europa già con la manovra di quest’anno. È una manovra che dimostra che si può essere prudenti, mantenere in buono stato i conti pubblici senza aumentare le tasse o fare dei tagli”. Così Riccardo Molinari, capogruppo della Lega alla Camera, intervenendo a Ping Pong su Rai Radio1.
“Con le risorse a disposizione, che non sono molte, e voglio ricordare che gran parte delle entrate arriva dalla tassazione voluta dalla Lega su banche e assicurazioni, più di 4 miliardi quest’anno e 10 miliardi nel giro di tre anni, continuiamo un percorso virtuoso di taglio delle tasse. L’anno scorso era stato stabilizzato il taglio del cuneo fiscale per i lavoratori dipendenti, quest’anno ci sarà il taglio di due punti percentuali dell’Irpef per il ceto medio, dal 35 al 33%, ci sarà la rottamazione delle cartelle, che era un impegno elettorale della Lega, e la flat tax al 5% per gli incrementi salariali dei rinnovi contrattuali, per dare uno strumento a imprese e sindacati per aumentare gli stipendi”, conclude.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche