Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Manovra: Parrini (Pd), ‘ennesima mortificazione del Parlamento operata dal governo’

23 Dicembre 2024

Roma, 23 dic (Adnkronos) – “Oggi la Commissione Affari Costituzionali del Senato si riunisce formalmente per iniziare l’esame della legge di bilancio per il 2025, su cui dovrà esprimere un parere rilevante. Ma il quadro sostanziale è ben diverso: saremo costretti a certificare la nostra natura di legislatori mutilati e a prendere atto dell’ennesima mortificazione del Parlamento operata dal Governo”. Lo dice il senatore del Pd Dario Parrini.

“Il ddl approvato venerdì alla Camera approda a Palazzo Madama a soli 5 giorni dalla data prevista per il voto finale (28 dicembre), e con in mezzo un sabato, una domenica e la pausa di Natale e Santo Stefano. Dal dicembre 2022, a turno, uno dei due rami del Parlamento è privato senza motivo della concreta possibilità di intervenire sulla più importante tra le leggi e persino del diritto di conoscerne adeguatamente i contenuti”, prosegue l’esponente dem.

“Il bicameralismo paritario continua a esistere nella carta costituzionale ma non c’è più nella realtà: è stato sostituito dal monocameralismo alternato, generatore di una prassi confusa, iniqua, inefficiente, opaca. E anche incostituzionale, perché viola clamorosamente le prerogative di una parte almeno di coloro che devono rappresentare i cittadini nelle istituzioni. Altro che Premierato in salsa meloniana”, dice ancora Parrini.

“Nessuna riforma della parte seconda della Costituzione sarà degna di questo nome se non porterà al superamento delle gravi anomalie dell’attuale bicameralismo e all’eliminazione del diritto di sopraffare il Parlamento che il Governo esercita facendo abuso di decreti legge e voti di fiducia. Tali abusi, sorti certamente prima di questo governo, con questo governo si sono allargati a macchia d’olio e hanno superato ogni soglia di guardia. La concentrazione eccessiva del potere non aumenta la stabilità, produce meno democrazia e aumenta il rischio di avere leggi di bilancio come questa, piena di mance e mancette e del tutto sprovvista di serie misure di giustizia sociale e di sostegno alla crescita e agli investimenti”, conclude.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

07 Luglio 2025
Palermo, 7 lug. (Adnkronos) – Sarà eseguita l’autopsia sul cadavere di Aurora Maniscalco, la hostes…
07 Luglio 2025
Milano, 7 lug. (Adnkronos) – Diffondere una cultura della sicurezza strutturata, inclusiva e condiv…
07 Luglio 2025
(Adnkronos) – 7 luglio 2025 “Purtroppo, i numeri delle morti sul lavoro, 3 decessi al giorno a liv…
07 Luglio 2025
Milano, 7 (Adnkronos) – “La tecnologia è oggi a nostra disposizione per migliorare la sicurezza. È…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI