Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Manovra, Spandonaro (Tor Vergata): “Con pochi soldi per Ssn difficile fare programmazione”

11 Dicembre 2024

Roma, 11 dic. (Adnkronos Salute) – “Quest’anno sembra che ci siano veramente pochi soldi per la sanità in legge di bilancio, dopo un anno, quello passato, molto più generoso. Questo dimostra che c’è una difficoltà nella programmazione. Il dato di fondo è che, purtroppo, con i tassi di crescita del Paese, i fondi che ci sono per la sanità sono molto inferiori a quelli che ci si aspetterebbe per riportare il sistema sanitario in una situazione di comfort”. Così Federico Spandonaro, professore dell’università degli studi di Roma Tor Vergata e presidente comitato scientifico C.R.E.A. Sanità, in occasione degli Stati generali Associazione coordinamento ospedalità privata (Acop).

“Tutti i Centri studi, fra cui quello che coordino, sono concordi nel dire che oggi, con le risorse disponibili, il Servizio sanitario nazionale non riesce più a onorare le promesse che fa alla popolazione – spiega – e quindi bisogna decidere se, come qualcuno sostiene, basta una manutenzione, ancorché straordinaria, o se, come pensiamo al nostro centro studi, sia necessario pensare a qualcosa di più di una semplice manutenzione, una vera e propria trasformazione. Dobbiamo riportare in linea le promesse con le risorse”.

Le risorse “purtroppo sono limitate. Dobbiamo pensare che cosa sarà il Ssn nei prossimi anni e questo vuol dire ripensare la governance. Abbiamo un quarto di spesa privata che è completamente scissa da quella pubblica e abbiamo una serie di altre esigenze da coordinare, ripensando i principi del Servizio sanitario nazionale. Oggi, temi come l’equità e l’integrazione, declinati 40 anni fa, non sono più al passo con i tempi moderni e quindi su quelli dobbiamo lavorare per trovare una nuova base condivisa. È chiaro – conclude – che il Servizio sanitario nazionale è una conquista di civiltà e per riformarlo ci vuole l’accordo di tutti”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Edilizia, Martinez (Sinloc): “Distretti energetici positivi fondamentali per pianificazione sostenibile”

06 Maggio 2025
Riva del Garda, 6 mag. (Adnkronos) – “I distretti energetici positivi sono fondamentali nel futur…

Edilizia, Pulice (Cdp): “Aiutiamo amministrazioni a conoscere reale valore patrimonio immobiliare”

06 Maggio 2025
Riva del Garda, 6 mag. (Adnkronos) – “Ci stiamo occupando di supportare i territori, ossia la pub…

Edilizia, Ingersoll (LucidCatalyst): “Affiancare nucleare a rinnovabili aiuta a ridurre emissioni”

06 Maggio 2025
Riva del Garda, 6 mag. (Adnkronos) – “In tema di nucleare stiamo assistendo ad una trasformazione…

Rebuild 2025, Clerici Maestosi (Enea): “Distretti a energia positiva possibile risposta neutralità climatica”

06 Maggio 2025
Riva del Garda, 6 mag. (Adnkronos) – “I distretti a energia positiva sono una delle possibili ris…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version