Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Marcinelle: Tridico (M5S), ‘sicurezza del lavoro ancora oggi sottovalutata’

8 Agosto 2024

Roma, 8 ago. (Adnkronos) – “La tragedia di Marcinelle dell’8 agosto 1956 nella quale persero la vita 262 lavoratori, 136 dei quali italiani emigrati in Belgio, rappresenta uno degli eventi dolorosi della storia recente italiana. Ieri come oggi la sicurezza sui luoghi di lavoro purtroppo viene in secondo piano rispetto ai profitti e alla redditività delle attività produttive. Se questo è ingiusto a priori, diventa disumano davanti a tragedie enormi come quella di Marcinelle. Il ricordo, pur essenziale per commemorare le vittime, oggi non basta più: servono norme sulla prevenzione più efficaci e un rafforzamento dei controlli perché i 1.041 morti sul lavoro in Italia nel 2023 sono troppi. L’obiettivo di una società avanzata ed evoluta come la nostra deve essere quello di azzerare le morti bianche e di restituire dignità al lavoro”. Così in una nota Pasquale Tridico, capodelegazione del Movimento 5 Stelle al Parlamento europeo.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Ucraina: Kiev, ‘attacco russo su Odessa, 3 feriti’

22 Aprile 2025
Kiev, 22 apr. (Adnkronos) – La Russia ha lanciato un attacco notturno con droni sulla città portu…

Papa: Nevi, ‘sua scomparsa rafforzi messaggio pace’

22 Aprile 2025
Roma, 22 apr. (Adnkronos) – “Con Papa Francesco scompare anche il riferimento alla nostra Umbria …

Mo: Gaza, ’25 morti nei raid israeliani’

22 Aprile 2025
Gaza, 22 apr. (Adnkronos/Afp) – Gli attacchi aerei israeliani hanno ucciso da stamattina almeno 2…

Papa: Zelensky parteciperà ai funerali di Francesco

22 Aprile 2025
Kiev, 22 apr. (Adnkronos/Afp) – Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky parteciperà ai funerali …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version