Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Mare, Crosetto: “Fare sinergia con armatori per creare ricchezza con Blue economy”

9 Ottobre 2025

Roma, 9 ott. – (Adnkronos) – “Questa è l’epoca in cui buttare giù muri e cercare di fare alleanze. È il tempo di cercare di individuare percorsi in cui andare avanti insieme. Per cui sta alla difesa capire che una nave della Marina fa sempre il bene del paese quando garantisce le rotte di negazione del Mar Rosso ”. Così il ministro della Difesa, Guido Crosetto, durante il suo intervento all’evento “Shipday25. Blue to Blue”, in corso presso l’auditorium della Tecnica di Confindustria a Roma. “La difesa non ha solo il compito di difenderci da un futuro attacco, ma anche difendere dei punti nodali delle economie di un paese – ha continuato -. Non significa soltanto difenderlo in alcune realtà dove ci sono stati attacchi con con aerei o con bombe, ma anche difendere la ricchezza di un paese. Voi sapete meglio di tutti che la produzione di ricchezza passa attraverso mille canali, uno di questi è quello marino”.

Crosetto ha poi continuato evidenziando l’importanza del settore per lo sviluppo del Paese. “Il 90 per cento della ricchezza del mondo si muove attraverso il mare. Nel prossimo futuro importanti saranno i fondali marini, visto che ormai la lotta sarà sulle materie prime”. Il ministro si è quindi soffermato sull’importanza degli investimenti nella difesa da promuovere per lo sviluppo del settore. “Quando io parlo di investimenti nella difesa ad esempio – ha rimarcato Crosetto -, non penso mai ad investimenti esclusivamente militari. Penso a cose che possono essere esportate immediatamente nella parte civile”.

“Io so perfettamente quali sono i problemi degli armatori e per risolverli c’è bisogno di fare sinergia. Se l’Italia smette di creare ricchezza e reddito, non lo fa per l’azienda ma per i cittadini. Il Pil è un bene da proteggere, la ricchezza complessiva di una azienda è l’unica cosa che lo Stato può redistribuire”, ha rimarcato il ministro. “Il compito principale dello Stato è quello di aiutare a produrre ricchezza perché senza questo non ci sarà lo Stato sociale – ha concluso Crosetto -. Io considero tutte le associazioni degli elementi da difendere e da tutelare. Per questo vi dico continuate a credere a questo Paese perché questo muore se le sue energie cominciano a smettere di pensare di poterlo cambiare”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

09 Ottobre 2025
Roma, 9 ott. (Adnkronos) – ”Lo sport abbatte ogni barriera al di là delle medaglie”. Così Alessia…
09 Ottobre 2025
Roma, 09 ott. – (Adnkronos) – “Siamo di fronte ormai a una generazione che ha avuto un’infanzia bas…
09 Ottobre 2025
Roma, 9 ott. (Adnkronos) – “Sto preparando una denuncia nei confronti dei teppisti dei centri socia…
09 Ottobre 2025
Roma, 09 ott. – (Adnkronos) – “Non posso partire se non ricordare che oggi ci sono dei segnali di p…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version