app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Mattarella: Brunetta, ‘parole non di rito ma richiamo forte’

31 Dicembre 2024

Roma, 31 dic. (Adnkronos) – “Vere, emozionanti e pienamente condivisibili le parole del presidente Mattarella, sui valori di una società coesa e inclusiva. Dialogo, solidarietà, mediazione, capacità di ricomporre le tante diversità e le tante voci indirizzandole al bene comune. Riorientare la convivenza. Impegnarsi per una pace che grida la sua urgenza, la pace del diritto di ogni popolo alla libertà e alla democrazia. Contrastare le spinte alla divisione e alla radicalizzazione delle contrapposizioni. Il messaggio del Capo dello Stato è un monito per tutti noi, per le istituzioni, per la politica, per i cittadini. Perché questo momento di auguri non sia solo un rito, ma un richiamo forte a riscoprire il senso della nostra umanità, che si esprime nel vivere insieme, nel fare comunità, preservare e valorizzare il capitale sociale”. Lo afferma il presidente del Cnel, Renato Brunetta.

“In un’epoca in cui le nostre società sono segnate da profonde fratture, Il Presidente -aggiunge- ci sollecita a trovare forme e modi di una rinnovata partecipazione, per superare i conflitti, gli egoismi, la rassegnazione, le solitudini. È un appello a cui di certo il Cnel, la casa dei corpi intermedi, non mancherà di rispondere. Così come vogliamo far nostro l’invito a investire sulle nuove generazioni, affrontando alla radice i motivi che spingono tanti giovani a trasferirsi all’estero e a non tornare”.

“Molti dei temi su cui si è soffermato il Presidente -conclude Brunetta- sono al centro dell’agenda del Cnel: la sicurezza sul lavoro, i salari che non bastano, i femminicidi e la parità tra uomini e donne, la disuguale disponibilità di servizi sui territori, l’inclusione sociale. E poi le carceri, la cui funzione va ricondotta al dettato costituzionale. È vero: la speranza siamo noi, il nostro impegno, la libertà, il rispetto. Un discorso importante e prezioso, quello del Presidente Mattarella, che dà fiducia nel futuro e di cui ancora una volta gli siamo grati e riconoscenti. Grazie presidente”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

**Almasri: opposizioni ribadiscono, ‘Meloni in aula’**

05 Febbraio 2025
Roma, 5 feb. (Adnkronos) – Le opposizioni tornano a chiedere che la premier Giorgia Meloni riferi…

Almasri: Renzi, ‘Meloni fatina e La Russa Mangiafuoco, non più Tolkien ma Pinocchio’

05 Febbraio 2025
Roma, 5 feb (Adnkronos) – “Qualche giorno fa la sorella della leader, perchè nelle democrazie mat…

Almasri: Renzi, ‘Piantedosi imbarazzato, Nordio imbarazzante’

05 Febbraio 2025
Roma, 5 feb (Adnkronos) – “Abbiamo ascoltato un ministro imbarazzato, Piantedosi, nel vedere che …

**Almasri: fonti M5S, ‘avanti con ostruzionismo in aula’**

05 Febbraio 2025
Roma, 5 feb. (Adnkronos) – Avanti con l’ostruzionismo in aula per protestare sul caso Almasri e l…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI