Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Mattarella: Capo Stato a Nisida con Jovanotti, ‘musica è libertà’

22 Settembre 2025

Roma, 22 set. (Adnkronos) – “Mentre ascoltavo ricordavo quanto dicevo a Jovanotti prima di entrare: il rap, come Jovanotti sa meglio di tutti perché ne è maestro, è apparso circa cinquant’anni fa, avevo già più di trent’anni, e ricordo questo evento: è nato come espressione di protesta, di desiderio di cambiamento e orienta verso il futuro anche quello: per questo l’esecuzione della musica fatta così bene è un percorso verso il futuro, così come anche la scuola. Complimenti, è fatta davvero bene, davvero bella”. Lo ha sottolineato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parlando all’’Istituto penale per i minorenni di Nisida, prima tappa dell’inaugurazione dell’anno scolastico che quest’anno si svolge a Napoli, presente Jovanotti, che al Capo dello Stato ha mostrato alcune attività svolte con i ragazzi e in particolare un brano composto con loro.

“La musica -ha poi affermato il Capo dello Stato rispondendo ad una domanda- è libertà, consente di superare ogni ostacolo, ogni limite della realtà, consente di andare con il pensiero, con l’emozione che suscita al di là dei limiti che la realtà impone”. Mattarella ha poi espresso “un grazie gigantesco a Jovanotti”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

10 Novembre 2025
Roma, 10 nov. (Adnkronos) – “Giuli può incontrare chiunque desideri nel mondo del cinema, e questo…
10 Novembre 2025
Roma, 10 nov. (Adnkronos) – “C’è da andare ad occupare uno spazio che si sta ogni giorno liberando…
10 Novembre 2025
Roma, 10 nov. (Adnkronos) – Eni ha celebrato oggi presso la sede del New York Stock Exchange (Nyse…
10 Novembre 2025
Roma, 10 nov. (Adnkronos) – “Non è giusto che i giovani pugliesi debbano andare a studiare fuori da…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version