Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Mattarella: ‘democrazia sorregge e legittima autorità superando totalitarismi’

16 Novembre 2025

Berlino, 16 (Adnkronos) – Con l’era atomica un solo gesto può cancellare una città e l’innocenza stessa del mondo. A tutto questo Theodor Heuss, primo presidente della repubblica federale tedesca, contrappose il suo ‘mut zur liebe, il coraggio di amare’, e il progetto di una ‘democrazia vivente’, ammonendo che ‘non vi è libertà senza umanità e non vi è pace senza memoria’. Democrazia vivente. È chiave fondamentale nel rapporto tra principio di autorità e principio di democrazia. È infatti la democrazia che sorregge l’autorità e la legittima, superando la tentazione di totalitarismi che pretendono di essere e rappresentare il tutto. Perché la democrazia parte dal principio di libertà che a sua volta si basa sull’universalità dell’uguaglianza tra le persone”. Lo ha sottolineato a Berlino il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo discorso al Bundestag in occasione della cerimonia della ‘Giornata del lutto nazionale’, a 80 anni dalla fine della Seconda guerra mondiale.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

16 Novembre 2025
Roma, 16 nov. (Adnkronos) – “Emendamento sul condono edilizio è un trucco della destra per raccatta…
16 Novembre 2025
Roma, 16 nov. (Adnkronos) – “Va ribadito con risolutezza: la sovranità di un popolo non si esprime…
16 Novembre 2025
Roma, 16 nov. (Adnkronos) – “Non siamo qui per ricordare ciò che eravamo. Siamo qui perché abbiamo…
16 Novembre 2025
Berlino, 16 nov. (Adnkronos) – Nuovi ‘dottor Stranamore’ si affacciano all’orizzonte, con la pretes…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version