Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Mattarella: Magi, ‘opportuno richiamo a cittadinanza, integrazione e partecipazione’

31 Dicembre 2024

Roma, 31 dic. (Adnkronos) – “Nel discorso di fine anno, Sergio Mattarella ha richiamato i valori della Costituzione a partire dal lavoro, la sanità, la pace giusta in Ucraina così come in Medio Oriente, l’Europa, l’attenzione alle carceri, la violenza contro le donne, la libertà di stampa, con l’esempio di Cecilia Sala. Ma soprattutto, partendo dallo spirito della Liberazione, di cui nel 2025 si celebrano gli 80 anni, il Presidente ha sottolineato l’importanza della partecipazione democratica come mezzo per il bene comune. Il Presidente della Repubblica ha fatto un richiamo quanto mai opportuno sia al valore della cittadinanza e dell’integrazione sia alla partecipazione al voto, visto che il 2025 sarà un anno referendario, con gli italiani che saranno chiamati a esprimersi su alcuni quesiti decisivi, autonomia e cittadinanza prima di tutto”. Lo scrive su suoi canali social il segretario di Più Europa, Riccardo Magi.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Papa: mercoledì messa a Gerusalemme presso chiesa Santo Sepolcro

21 Aprile 2025
Gerusalemme, 21 apr. (Adnkronos/Afp) – Mercoledì mattina si terrà una messa di preghiera per Papa…

Papa: a Montecitorio bandiere a mezz’asta

21 Aprile 2025
Roma, 212 apr (Adnkronos) – Bandiere a mezz’asta a Montecitorio per la scomparsa di papa Francesco.

Papa: premier Irlanda, ‘Francesco ha parlato in difesa dei poveri’

21 Aprile 2025
Dublino, 21 apr. (Adnkronos/Afp) – Il primo ministro irlandese Michael Martin ha elogiato la soli…

Papa: presidente Libano, ‘Francesco voce potente a favore giustizia e pace’

21 Aprile 2025
Beirut, 21 apr. (Adnkronos/Afp) – Il presidente cristiano del Libano Joseph Aoun ha espresso il s…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI